Cultura/ARTICOLO

Sesto e il suo Campo dei Miracoli

Il parco Villa Gerini e la leggenda del giardiniere Zoppi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013

Uno dei luoghi più famosi della avventure di Pinocchio è il Campo dei Miracoli. Qui il gatto e la volpe condussero il burattino per piantarvi gli zecchini d’oro: “ci getti sopra una presa di sale, e la sera te ne vai tranquillamente a letto – dicono i due furfanti - Intanto durante la notte, lo zecchino germoglia e fiorisce la mattina dopo (...) Trovi un bell’albero carico di tanti zecchini d’oro”. Nicola Rilli nel libro Pinocchio in casa sua (Nte, Firenze, 2008), indica il Campo dei Miracoli nel giardino di Villa Gerini a Sesto Fiorentino in località Colonnata. La residenza, proprietà dei Cappelli già da Quattrocento è circondata da un grande parco, con un bosco di lecci, un parterre a prato e arredi in pietra, che ne fanno uno dei giardini più belli della Toscana. Rilli ha individuato in questo luogo il Campo dei Miracoli, rifacendosi ad una leggenda metropolitana probabilmente sentita dallo stesso Lorenzini. Alla fine dell’Ottocento il giardiniere della villa Francesco Zoppi, un bel giorno trovò ‘due corbelli di monete d’oro’ nel terreno. “Il fatto fece molto chiasso – scrive il Rilli - e come potete immaginare, il tesoro si ingrossò talmente da diventare colossale”. Lo Zoppi, con un’onestà di altri tempi, dette i fiorini al suo datore di lavoro il conte Orlando del Benino, allora proprietario della villa Gerini. La gente si accanì contro il povero Francesco rimproverandogli di aver reso i soldi al conte e di non esserseli tenuti per sé. Per proteggersi il giardiniere negò sempre di aver trovato le monete nel giardino e di aver reso alcunché al conte. La verità sulla vicenda sarebbe stata svelata molti anni dopo dai nipoti: i corbelli esistevano davvero e le monete d’oro furono effettivamente restituite al Del Benino. Chissà se gli zecchini d’oro si sarebbero moltiplicati nelle mani dell’onesto Zoppi...

Dove magiare e dove dormire

Nella zona di Villa Gerini si trova la quattrocentesca Villa Stanley, un prestigioso hotel immerso nel verde delle colline di Sesto. La struttura dispone di 25 camere, una sale riunioni e di un'antica limonaia, con 28 camere e sale ristorante. Per mangiare e provare anche qualcosa di diverso rispetto alla classica cucina toscana consigliamo invece il ristorante Aquaba, che si trova in un edificio utilizzato precedentemente come palestra per la scuola media. La struttura sorge le parco di Villa Gerini, che alcuni indicano come il campo dei Miracoli dove Pinocchio piantò i famosi zecchini su istigazione del gatto e della volpe. Il ristorante propone una vasta scelta di antipasti con ricci tris di mare, primi di pesce, pizze e dolci fatti in casa.

Ristorante Aquaba

Viale 20 settembre, 259

50019 Sesto Fiorentino

tel. 055 446 121

Villa Staley

via 20 settembre, 200

50019 Sesto Fiorentino

tel 0554421287