L’obiettivo è quello di far tornare fruibile e sostenibile il museo della porcellana di Doccia (Sesto Fiorentino), attraverso il progetto 'Artigianato e Palazzo per il museo di Doccia', una raccolta di fondi dedicata all’Associazione Amici di Doccia a sostegno della riapertura del museo in cui saranno coinvolte le aziende della XXIV edizione della rassegna fiorentina (17-20 maggio 2018).
L’obiettivo è quello di contribuire a far tornare fruibile la collezione del Museo di Doccia, cui fanno parte 8.000 opere in porcellana, ceramica, maiolica, terracotta, piombo e oltre 13.000 tra disegni, lastre di metallo incise, pietre cromolitografie, modelli in gesso, sculture in cera. Così a fronte di una offerta minima di 8 euro all'ingresso il pubblico potrà visitare la mostra, ma sarà possibile anche donare un ulteriore contributo attraverso il dispositivo ‘Donachiaro’, allestito nel Giardino Corsini: si tratta di un vero e proprio sportello digitale (progettato da Itineris Italia) che permette di effettuare versamenti in contanti, con bancomat o carte di credito.
Da martedì 3 aprile sarà possibile donare anche in tutti i 35 punti vendita Unicoop Firenze in Toscana nei quali è attivo il servizio Box Office e ricevere un titolo di accesso per visitare la mostra-mercato. Per l’occasione, il designer fiorentino Duccio Maria Gambi realizzerà 20 opere numerate, il cui ricavato sarà sempre a favore della raccolta fondi per il Museo di Doccia.