Cultura/ARTICOLO

Settembre in piazza della passera torna ad animare l'Oltrarno

Dal 6 al 9 settembre a Firenze quattro serate a ingresso gratuito con letture, concerti e performance

/ Redazione
Sab 3 Settembre, 2016
Piazza della passera

È una delle piazze più caratteristiche di Firenze, con la sua curiosa forma a triangolo, si trova vicinissima a Palazzo Pitti ma risulta quasi nascosta nel dedalo delle viuzze. Stiamo parlando di Piazza della Passera che anche quest'anno tornerà ad animarsi al ritorno dalle vacanze con quattro serate di eventi ad ingresso gratuito.

Si comincia martedì 6 settembre alle ore 21 con una serata di Poetry Slam una vera e propria gara poetica con giuria popolare invitata a decretare il vincitore. Maestro di cerimonia, conduttore della gara e della serata, sarà Lello Voce, mentre sul palco si sfideranno, a suon di versi, Paolo Gentiluomo (Genova-Milano), Marcello Frixione (Genova), Francesca Genti (Torino-Milano), Marthia Carrozzo (Lecce-Firenze), Lidia Riviello (Roma), Simone Savogin (Como), Tiziana Cera Rosco (Milano) e Julian Zhara (Venezia). Sempre martedì si terrà "Parla con i muri" una passeggiata urbana tra le opere di Clet, Blub, Exit Enter e le scritte del popolo dei muri guidata da Maria Paternostro. Partenza da piazza Poggi, sotto la Torre San Niccolò, alle ore 18.30 (prenotazione obbligatoria, max. 30 persone, all’indirizzo mariapat@informacitta.net o al numero 348 2416549).
 
La serata di mercoledì 7 vedrà invece andare in scena l’allegoria dell’Italia contemporanea di “Nel nosocomio”, una performance ispirata all’ultima omonima opera poetica di Rosaria Lo Russo (Effigie, 2016).  A seguire "Il Fiore inverso" una performance di poesia e musica di e con Lello Voce e Frank Nemola, un vero e proprio ‘libro da leggere con le orecchie’.
 
Giovedì 8 settembre torna in piazza, dopo tre anni, un grande evento multimediale: un concerto che si muove sul doppio binario della musica e dell’arte visiva (fotografia, cinema, pittura).Si tratta di Fu.Ori - Fusioni di Orizzonti uno spettacolo progettato e realizzato da omonimo collettivo costituito da artisti provenienti dall’ambito delle arti visive come Piero Mazzoni, Paolo Lauri, Rosalind Keith, Alessandro Visconti e Giacomo De Bastiani, insieme ai musicisti e compositori Alessandro Di Puccio e Marco Lamioni.
 
Settembre in piazza della Passera si chiude venerdì 9 settembre con RANDOM, serata-concerto con i migliori giovani allievi del corso di jazz del Conservatorio Luigi Cherubini e del CAM di Firenze. In modalità random si passerà dal jazz alla musica classica, dall’esecuzione di un quartetto di un autore classico all’improvvisazione su un tema di Miles Davis, ad un’aria d’opera alle atmosfere klezmer e così via. Sul palco sedici musicisti per quattro ensemble musicali, provenienti dal Conservatorio L. Cherubini - il quartetto d’archi diretto dal M° Alina Company, il quartetto di clarinetti diretto dal M° Fabio Battistelli e il piccolo ensemble vocale lirico diretto dal M° Gianni Fabbrini e dal CAM, il modern jazz sextet diretto da Alessandro Di Puccio. Per “Settembre-extra”, al termine della serata, proiezione di “Fog of Bwindi”, docufilm di Anna Bohlmark, che evidenzia la situazione critica dei Pigmei Batwa dell’Uganda sfrattati dalla foresta di Bwindi nel 1991 per creare un parco nazionale per la protezione dei gorilla di montagna.
 
Tutte le serate sono ad ingresso gratuito e hanno inizio alle ore 21.00, eccetto quella di giovedì 8 settembre che inizia alle 21.30.
 
Per informazioni:
Associazione culturale In Piazza
Tel.329 0058885
info@inpiazza.org
www.4leoni.com

[it_mappa]