Per tutti i viaggiatori low cost torna dal 17 al 23 novembre un’occasione unica per soggiornare nelle città d’arte e nei più bei borghi della Toscana senza spendere un euro. Come? Grazie alla Settimana del Baratto, l’iniziativa giunta alla sesta edizione che coinvolgerà tantissimi Bed and Breakfast in tutta Italia, che per sette giorni offriranno un soggiorno gratuito in cambio di beni o servizi.
Un modo non solo per risparmiare ma per riscoprire il lato umano dell’ospitalità e vivere una vacanza diversa, scambiano una notte o un weekend in cambio di marmellate fatte in case, olio extravergine biologico ma anche lavori di ristrutturazione, realizzazione di siti internet o lezioni di lingue straniere.
La Settimana del Baratto non mette limiti alla fantasia: basta collegarsi al sito per scoprire quali sono i B&B che aderiscono all’iniziativa e quali sono le loro richieste. Ad esempio si può dormire a Magliano, nel cuore della Maremma, in cambio di traduzioni in cinese del sito della struttura, soggiornare a Siena realizzando un servizio fotografico professionale o ancora scoprire le bellezze di Volterra mettendo a disposizione attrezzatura per la pesca, o trascorrere qualche giorno a Cortona offrendo lavori di giardinaggio.
Sul sito anche i viaggiatori possono mettere online le loro proposte di baratto e aspettare che sia qualche B&B a contattarli.
Per scoprire i B&B della Toscana che partecipano alla Settimana del Baratto: http://www.settimanadelbaratto.it