Cultura/ARTICOLO

Settimana della Cultura a Palazzo Strozzi: laboratori e visite guidate

Tanti appuntamenti incentrati sulla mostra dedicata a Picasso e l'inaugurazione dell'installazione dell'artista Franco Menicagli

/ Redazione
Mar 7 Ottobre, 2014

A Firenze anche Palazzo Strozzi partecipa alla Settimana della Cultura in Toscana promossa dalla Regione dal 9 al 19 ottobre, con tanti appuntamenti che comprendono attività specialilegate alla mostra su Picasso e la modernità spagnola e l’inaugurazione del programma autunnale dedicato all’arte contemporanea.

Evento di punta è l’appuntamento di giovedì 16 ottobre alle ore 19 con l’inaugurazione dell’ installazione per il cortile di Palazzo Strozzi di Franco Menicagli. L’artista toscano reinterpreterà lo spazio del cortile con un’opera in cui mettere in gioco materiali grezzi e le forze ed energie che essi generano nello spazio. Tensioni, equilibri precari e compressioni creeranno strutture elastiche capaci di ingrandirsi ed estendersi, fino a diventare una reinterpretazione unica e originale dello spazio rinascimentale di Palazzo Strozzi.

Durante la serata di giovedì 16 ottobre, dalle 19 .00 fino alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22 .00), si terrà inoltre l’apertura straordinaria della mostra su Picasso, con lo speciale ingresso gratuito per tutti i giovani under 26. Una grande occasione per vedere o rivedere la grande esposizione, organizzata in collaborazione con il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, dedicata al grande maestro dell’arte spagnola e a i suoi rapporti e alla sua influenza con artisti celebri come Joan Miró, Salvador Dalí o Juan Gris, e artisti meno noti in Italia come Maria Blanchard, Joaquín Torres - García o Josep de Togores.

Durante la settimana tra il 9 e il 19 ottobre sono inoltre in programma il laboratorio per famiglie "Picasso sono io" (domenica 12 e 19 ottobre, ore 10.30, attività gratuita con biglietto d’ingresso alla mostra, prenotazione obbligatoria prenotazioni@palazzostrozzi.org) e visite guidate gratuite alla mostra per singoli visitatori (giovedì 9 ottobre ore 17.00, s abato 11 ottobre ore 16.00, domenica 12 ottobre ore 15.30, giovedì 16 ottobre ore 17.00, sabato 18 ottobre ore 16.00, domenica 19 ottobre ore 15.30 , visite guidate gratuite con biglietto d’ingresso alla mostra, prevendita e costo auricolare, prenotazione obbligatoria prenotazioni@palazzostrozzi.org) .

Per finire, sabato 11 ottobre alle ore 11.00, presso la Biblioteca delle Oblate si terrà l’attività per famiglie "Mille e una storia di ... Picasso e la modernità spagnola" (attività gratuita, prenotazione consigliata, telefono 055 2616512) un laboratorio creativo dove i principali capolavori esposti in mostra diventano personaggi, luoghi e oggetti che bambini e ragazzi utilizzeranno nell'ideazione e nella creazione di nuove storie di fantasia.
L’appuntamento di martedì 14 ottobre, alle ore 20.30 , è invece dedicato al cinema con il film "Donne sull’orlo di una crisi di nervi" (Cinema Odeon, ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili), celebre pellicola di Pedro Almodovar con Carmen Maura e Antonio Banderas, che si inserisce all’interno della rassegna cinematografica “Martedì al Cinema con Palazzo Strozzi”.