Dalla Regione Toscana arrivano cinque milioni di euro per la sicurezza stradale. Sono, infatti, quarantuno le proposte di progetti ammessi a contributi regionali che devono essere cantierabili entro il 15 settembre 2015.
Quattordici dei progetti ammessi alla graduatoria da poco pubblicata, interessano le strade regionali, con cofinanziamenti fino all’80%, per un totale messo a disposizione di 2 milioni e 282 mila euro. Ventisette invece, sono legati alle vie provinciali, comunali o i tratti urbani, per le quali i contributi regionali non potranno superare la metà dei costi totali, per un totale di quasi 2 milioni e 718 mila euro.
Sono vari gli interventi proposti: dalla realizzazione di rotatorie e marciapiedi a percorsi pedonali e per la bici, dai dissuasori per ridurre la velocità dei veicoli in prossimità dei centri urbani a quelli per rendere più razionale il traffico in punti particolarmente a rischio.
“La Regione Toscana ha voluto ed è riuscita a dare continuità a un'azione avviata da circa un decennio di aiuto e sostegno agli enti locali che gestiscono strade: interventi che in passato, dati alla mano, hanno dato un contributo importante per ridurre feriti e morti, diminuiti del 13,9% negli ultimi quattro anni, ha spiegato l'assessore alle infrastrutture della Toscana, Vincenzo Ceccarelli.
"In dieci anni sono stati investiti -per interventi sulla sicurezza stradale - 117 milioni di euro, che si sommano a quanto speso per la manutenzione ordinaria che solo per il 2014 è stata di 14 milioni erogati alle Province, assieme ad altri due per interventi straordinari a Firenze, Lucca, Pisa, Prato e Siena a seguito di piogge e frane", ha concluso l’assessore.
Attualità/ARTICOLO
Sicurezza stradale: in arrivo 5 mln Contributi regionali a 41 progetti
Gli interventi per la sicurezza stradale sono un'importante contributo per ridurre feriti e morti, dimunuiti del 13,9 per cento negli ultimi quattro anni, ha spiegato l'assessore Vincenzo Ceccarelli

Sicurezza stradale