Made in Toscana/ARTICOLO

Siena: al via il congresso regionale di Legacoop

Mercoledì 23 febbraio 120 cooperative riunite per fare il punto sul futuro del settore

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
cooperazione_solidarieta
L’impresa cooperativa durante e dopo la crisi e il ruolo della cooperazione per il rilancio dell’occupazione. Sono questi i temi al centro dell’undicesima assemblea congressuale di Legacoop Siena, in programma mercoledì 23 febbraio alle ore 15 all’Enoteca Italiana, Bastione San Filippo, presso la Fortezza Medicea di Siena.
L’11esimo congresso regionale, intitolato “Il lavoro e i valori nella Toscana che vogliamo”, sarà l’occasione per eleggere i nuovi rappresentanti del Comitato Territoriale, nominare i delegati del Congresso regionale e porre al centro del dibattito i temi del rinnovamento della governance cooperativa e le politiche di alleanza. All’incontro, prenderanno parte, oltre ai rappresentanti del mondo cooperativo locale, anche le principali cariche istituzionali senesi.

Il congresso riunirà oltre centoventi cooperative e, nella giornata di riflessione, sono in programma gli interventi di: Loreno Cambi, responsabile Legacoop CTL di Siena; Michele Frullanti, Presidente Consorzio AR.SI COOP; Mauro Fabbrini, Presidente Coop.va COMEA; Alfonso Cavezzini, Presidente Coop.va LA QUERCE; Maurizio Ferretta, Presidente Coop.va ORSAMAGGIORE, Fabrizio Frizzi, Presidente COOPLAT e Rappresentante Cooperazione Consumo.
“Dopo il Congresso regionale dello scorso anno, da cui sono scaturiti un nuovo gruppo dirigente e una nuova linea politico-programmatica dell’esperienza cooperativa toscana - spiega Loreno Cambi, presidente Legacoop Siena - l’assemblea provinciale di mercoledì sarà un appuntamento molto importante per riflettere sull’attività delle nostre imprese, in un contesto di crisi economica e finanziaria generale che ancora si fa sentire. Non dimentichiamoci che la nostra provincia - continua Cambi - è tra le più ricche sia come numero di cooperative sia come soci e dipendenti che lavorano nella cooperazione”.

Topics: