Cultura/ARTICOLO

Siena apre lo Sguardo a Oriente Serate con India, Cina, Giappone

Lo spazio Cacio & Pere, dal 13 al 15 marzo, fa una panoramica sugli usi e i costumi orientali. Mettendo insieme antichi riti del teatro-danza Indù, opere di calligrafia cinese e la cetra giapponese

/ Redazione
Mer 11 Marzo, 2015
indù

Allo spazio Cacio & Pere di Siena vanno in scena gli usi e i costumi di India, Cina e Giappone. Una mostra dal titolo “Sguardo a Oriente”, in programma dal 13 al 15 marzo, ospita le opere di Huang Ruo Ping Hamish, uno degli ultimi maestri di Calligrafia Tradizionale Cinese.

E sarà utile il raffronto con le opere del fotografo italiano Carlo Chechi sulla Cina contemporanea che offrono prospettive d'incontro con un paese estremamente variopinto. Lo spazio sarà arricchito da atmosfere orientaleggianti grazie al contributo del negozio Mohsen di via Pantaneto.

Il primo appuntamento è venerdì 13 marzo, dalle ore 20, con Danze e Racconti dall’India. Un viaggio all'interno di una delle forme di teatro-danza più antiche della cultura Indù tra il gesto nella Musica Carnatica e una serata di Bharata Natyam a cura di Maresa Moglia, co-attrice dell'Associazione Culturale Natana Vedica East/West Performing Arts.

Il secondo appuntamento è sabato 14 marzo, con Benvenuti - Kangei, il suono della tradizione dedicato al Giappone. Una tappa nella terra del Sol levante attraverso i suoni e i gusti con la maestra di Koto, cetra orizzontale giapponese, Tomoko Shiraishi e la cucina giapponese dello chef Yuma Hirai.

L’ultima tappa di Sguardo a Oriente sarà China Motherland. Domenica 15 marzo si propone una serata dedicata alla musica e al canto tradizionale del Paese dei Tre Regni, curata in collaborazione con gli studenti cinesi dell'Università per Stranieri di Siena.