Enogastronomia/ARTICOLO

Siena: Cinelli Colombini nominati Accademici della Vite e Vino

Il prestigioso riconoscimento assegnato nel corso di una cerimonia all'Accademia Nazionale della Vite e del Vino

/ Redazione
Mar 12 Giugno, 2018
Donatella Cinelli Colombini

Ancora un riconoscimento (triplo) per la famiglia Cinelli Colombini e per la Fattoria dei Barbi. Stefano e Donatella Cinelli Colombini e la loro madre Francesca Colombini, nominati rispettivamente Accademici Ordinari e Accademico Emerito dell'Accademia Nazionale della Vite e del Vino nel corso di una cerimonia svoltasi alla Scuola Enologica Conegliano.

"Da quando esiste l''Accademia Nazionale della Vite e del Vino c'è sempre stato un Colombini tra i suoi membri e ora ce n'è addirittura più di uno", commenta a caldo il titolare della Fattoria dei Barbi. "Si tratta di un ulteriore riconoscimento della centralità nel mondo del vino italiano di un'azienda che ha fatto la storia del Brunello e dell'enologia italiana e che accogliamo con grande orgoglio e onore."

I Cinelli Colombini producono Brunello dal 1892  alla Fattoria dei Barbi e sono stati i primi a esportarlo in Europa, America e Asia. Dall'800 a oggi i vini dei Barbi hanno vinto premi in ogni parte del mondo e l'etichetta blu è da sempre il Brunello più noto. 

L'appartenenza all'Accademia Nazionale della Vite e del Vino è considerata come il raggiungimento di un traguardo professionale di prestigio e di onore: attualmente comprende circa 500 membri. 

 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.