Al via il progetto “Tata di quartiere”. Dopo il corso di formazione tenuto dalla Cooperativa Giocolenuvole nei mesi scorsi, le tate di quartiere sono già a lavoro nei Comuni della Val di Merse e anche nelle cinque circoscrizioni del Comune di Siena. Il progetto, indirizzato a nuclei familiari con figli fino ai 14 anni rappresenta un servizio innovativo che risponde ai bisogni delle famiglie nella gestione del tempo extrascolastico dei figli e nella conciliazione dei tempi familiari e lavorativi.
Il nuovo servizio è gestito ed ideato dalla Cooperativa Giocolenuvole con il patrocinio del Comune di Siena e grazie al contributo della Fondazione Monte dei Paschi e si può svolgere negli spazi messi a disposizione delle circoscrizioni; presso spazi pubblici o anche presso le abitazioni delle famiglie.
Le tate di quartiere sono formate dalla Cooperativa Giocolenuvole, hanno esperienza con l’infanzia e si occupano di gestire gruppi di 4-8 bambini di età omogenea, proponendo attività differenziate rispetto alle diverse fasce d’età: giochi, letture animate, aiuto nei compiti e passeggiate all’aria aperta, nelle ore della giornata non coperte dalla scuola e durante i periodi di vacanza nel corso dell’anno scolastico.
Con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi, inoltre, le famiglie potranno accedere al servizio con tariffe orarie agevolate. Per avere maggiori informazioni sul servizio è possibile contattare la segreteria della Cooperativa Giocolenuvole al numero 0577 271558 o all’indirizzo di posta elettronica babysitting@giocolenuvole.com.
Attualità /ARTICOLO
Siena: ecco la tata di quartiere
Babysitter collettive in spazi pubblici

babysitter