Musica/ARTICOLO

Siena Guitar Festival on air Atteso il grande Franco Cerri

Il 4 gennaio appuntamento a Siena con le più note chitarre del panorama jazz e non solo

/ Elisabetta Vagaggini
Ven 27 Dicembre, 2013
Franco Cerri

Con il nuovo anno arriva il Siena Guitar Festival. E saranno il ritmo e l'energia pura che scaturiscono dalla corde dei più importanti chitarre della scena internazionale ad animare il festival che vedrà l'esibizione del Franco Cerri duo, di Jmmi Villotti e Antonella Vizzi, con la partecipazione straordinaria di Flavio Boltro e Marcio Rangel. Il festival si terrà il 4 gennaio al Teatro dei Rozzi di Siena, alle ore 21 per la direzione artistica Michela D'Alessandro e Flavio Boltro.

Franco Cerri, leggenda vivente del jazz italiano ed internazionale è un artista celebrato e apprezzato in tutto il mondo. In italia nessun altro musicista può vantare una carriera altrettanto lunga e prestigiosa quanto quella di Cerri, che è considerato uno dei pilastri del jazz italiano. Jimmy Villotti è un chitarrista di fama internazionale, maestro nell'arte dello swing. Nato a Bologna nel 1944, si è accostato alla musica fin da giovanissimo, suonando dapprima il pianoforte e poi la chitarra. E' stato per anni il partner ideale dei maggiori artisti italiani, quali Lucio Dalla, Francesco Guccini, Ornella Vanoni e Sergio Endrigo, ma è soprattutto con Paolo Conte che ha stretto un lungo e proficuo sodalizio professionale, tanto che il cantautore gli ha dedicato uno dei suoi brani più famosi, "Jimmy ballando".

Flavio Boltro è musicista talentuoso e brillante, considerato uno dei più importanti trombettisti della scena jazz contemporanea, ex componente del sestetto di Michel Petrucciani. Nel '98 viene citato da Wynton Marsalis, fra i migliori trombettisti del jazz mondiale. Ha segnato uno dei periodi più interessanti del jazz internazionale. Tra le sue collaborazioni da segnalare quelle con Petrucciani, Bireli Lagrene, Ron Carter, Joe Lovano, Richard Galliano, Gino Paoli, Cedar Walton, Bollani, Cerri, Rava.
Marcio Rangel è uno straordinario chitarrista e compositore brasiliano. Mancino, come già prima di lui Jimi Hendrix, Rangel suona la chitarra “al contrario”, utilizza cioè una normale chitarra da destri suonandola rovesciata. Ne scaturisce, così, una sonorità più potente nei bassi e vellutata negli acuti, che sviluppa il suo modo innovativo di suonare linee di accordi, diteggiature, arpeggi e le diverse tecniche dello strumento ottenendo un suono di chitarra inconfondibile.


Ad anticipare il concerto del 4 gennaio ci sarà la degustazione dei vini della Tenuta di Montechiaro insieme ai salumi della Norcineria dei Barbi e i dolci tipici di Alessandro Nannini.

Il costo del biglietto di e.20.00 include l'APERICENA che inizierà alle 19h30.
Info e prevendita: CHECCACCI STRUMENTI MUSICALI
via Cesare Battisti, Siena. 0577 44521