Ambiente/ARTICOLO

Siena: siglato un protocollo d’intesa per favorire l’ecosostenibilità

Tra i firmatari, in occasione dell’evento M’illumino di meno, ci sono Ateneo, Comune e le aziende dei servizi

/ Redazione
Sab 24 Febbraio, 2018

Dedica sempre più attenzione all’ambiente e al ciclo del riciclaggio la città di Siena, che ha firmato un protocollo d’intesa per azioni e comportamenti ecosostenibili. A siglarlo, nella giornata dedicata al risparmio energetico e all'evento “M’illumino di meno”, sono stati ieri pomeriggio l’Università, il Comune di Siena, il gestore dei rifiuti Sei Toscana, l’azienda regionale per il diritto allo studio universitario, l’Acquedotto del Fiora, e il gestore dei servizi di trasporto pubblico locale Tiemme spa. Il protocollo ufficializza e intensifica una collaborazione già avviata sui temi ambientali “che ha permesso all'Ateneo di risparmiare nell’ultimo anno 122mila bottigliette di plastica da mezzo litro grazie all’installazione di fontanelle di acqua pubblica in tutte le sedi universitarie, che hanno erogato 61 metri cubi di acqua”, spiega una nota dell’Università.

“Tutte le strutture universitarie sono state dotate di contenitori per la raccolta differenziata”, precisa la nota evidenziando che “ad oggi sono presenti 162 isole ecologiche con 283 contenitori per la raccolta di multimateriale e 315 contenitori per la carta e cartone”. Posizionati anche i contenitori per la raccolta differenziata di pile esauste e aumentate le biciclette a pedalata assistita a disposizione del personale universitario per motivi di servizio.