Cultura/ARTICOLO

Siena, solstizio stellare con l'Opera Suggestioni visive con Lux in Nocte

Domenica 21 giugno la serata che prevede percorsi attraverso i capolavori dell'arte di Siena dalle 20.30 in poi

/ Redazione
Sab 20 Giugno, 2015
Cattedrale Siena

Domenica 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, il Complesso monumentale del Duomo di Siena presenta la quarta edizione dei Notturni dell’Opera con un’apertura straordinaria delle varie sedi: Cattedrale, “Cripta”, Museo dell’Opera, Battistero e, su prenotazione, il Facciatone e la Porta del Cielo. Sarà perciò possibile ammirare gli insoliti e suggestivi panorami notturni della città grazie a "Lux in nocte", che prevede una serie di percorsi attraverso i capolavori dell’arte, accompagnati dalle note musicali e dalla danza per comunicare in maniera innovativa la “luce” del complesso monumentale.

L'edizione 2015 sarà dedicata a Santa Caterina, compatrona d’Italia e d’Europa, con un'opera del pittore senese Francesco Vanni raffigurante la santa che beve il Sangue dal costato di Cristo. Durante la serata il dipinto sarà illustrato da Marilena Caciorgna, accompagnata da Paola Lambardi che, nelle vesti di Caterina, reciterà alcuni brani significativi dell’epistolario della santa senese. Nel corso della serata sarà suggerito, inoltre, attraverso visite guidate, un percorso cateriniano all’interno del Duomo al fine di illustrare più approfonditamente la tematica.

A conclusione della serata l’Orchestra a Plettro Senese presenterà vari brani fra i quali un inedito dedicato alla figura della santa senese dal titolo “Vegliate con Me”.

Per il programma completo o per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.operalaboratori.com

 

Ti potrebbe interessare anche :

- Le luci degli Uffizi a Casal di Principe nella villa intitolata a Don Diana

- Un kimono avvicina Kyoto e Firenze Sfilata per tutti con la Japan Week

- Cèramica a Montelupo Fiorentino Capitale della ceramica italiana