Musica/ARTICOLO

SienaJazz organizza l'ImproString per imparare a improvvisare

E' la tre giorni di laboratorio per studenti di musica classica. Comincia domani 26 febbraio. E' tenuto dal Trio HiN "Hear in Now", gruppo jazz di fama internazionale 

/ Redazione
Mer 25 Febbraio, 2015
trio HiN hear in now

Parte domani 26 febbraio la tre giorni di Siena Jazz dedicata all'improvvisazione con ImproString. E' il laboratorio dedicato a studenti di musica classica delle classi di strumenti ad arco per sviluppare il linguaggio dell’improvvisazione, dall’utilizzo dei parametri base, armonia melodia, ritmo e timbro, fino al concetto di tonalità nell’ambito dell’armonia funzionale.

Il workshop, uno dei primi di questo genere, si avvale di un corpo docente di fama internazionale e tutto al femminile, il Trio HiN “Hear in Now”, composto dalle statunitensi Mazz Swift (violino e viola) e Tomeka Reid (violoncello) e dalla senese Silvia Bolognesi (contrabbasso).

Molto attivo e conosciuto negli Stati Uniti d’America, il Trio HiN “Hear in Now” è in tournee per la seconda volta in Italia e Siena Jazz ha colto l'occasione per offrire a giovani musicisti provenienti da tutta la penisola un'opportunità di alta formazione musicale, in cui confrontarsi con le concezioni musicali delle tre artiste.

Da ricordare che il Trio HiN “Hear in Now” sarà in concerto con una tappa dell'European tour venerdì 27 febbraio alle 22 presso il locale UnTubo in via Luparello, Siena.

Il laboratorio di musica jazz Improstring è riservato a un massimo di 21 studenti, prevede sei ore di lezioni al giorno, in gruppi di musicisti della stessa sezione: la mattina è dedicata all’approfondimento di annotazioni di grammatica strumentale dentro e fuori alle forme, mentre nel pomeriggio si tengono le lezioni di pratica improvvisativa dentro e fuori alle forme per musicisti delle diverse sezioni riuniti in ensemble, ogni giorno con un docente diverso.

Per informazioni Fondazione Siena Jazz, tel. 0577 271401, www.sienajazz.it.

Topics: