Attualità/ ARTICOLO

Siena,le terre della tradizione

Buonconvento, Cetona e San Casciano tra tradizione, terme e storia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Buonconvento
Le Terre di Siena sono un palcoscenico naturale dove i Borghi più belli d'Italia raccontano pezzi di storia del territorio su cui sorgono. Si parte dalle ondulazioni delle famose Crete Senesi, con Buonconvento, fino alla Valdichiana, con Cetona e San Casciano. Una terra affascinante ricca di cultura, natura e prodotti tipici che sicuramente vi farà innamorare.

Buonconvento - L'incantevole borgo medievale all centro delle Crete Senesi nel suo cuore ospita tre musei molto importanti sul territorio e di notevole interesse, tra cui il Museo della Mezzadria senese, il Museo d'Arte sacra della Val d'Arbia e l'Oratorio della Confraternita della Misericordia. Tra una visita e l'altra gustatevi un buon bicchiere del bianco della Val d'Arbia Doc.

Cetona - Situata alle pendici del monte omonimo il borgo conserva il suo fascine medievale con i vicoli e le stradine che si snodano a spirale per culminare nella Rocca.
Inoltre  da visitare assolutamente l’insediamento preistorico del Parco Archeologico Naturalistico di Belverde, risalente a 40000 anni fa.

San Casciano - L'antico borgo noto da sempre per le millenarie sorgenti da cui sgorgano ricche acque termali è anche uno scrigno di storia e di cultura. Da visitare è il Centro Storico, con le stradine, i vicoli, le piazzette e la Chiesa Basilicale.
Da abbinare assolutamente al relax delle terme e alla visita storica del paese  un assaggio dei tipici prodotti locali. Grazie alla bellissima campagna, con percorsi panoramici bellissimi, è la meta ideale per i ciclisti.

Topics: