Made in Toscana/ARTICOLO

Siglato l’accordo tra Fidi Toscana e Consorzio Vino Chianti

L'intesa prevede prestiti su misura alle imprese vitivinicole toscane

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
E’ stato stipulato l’accordo tra Regione Toscana, Fidi Toscana e Consorzio Vino Chianti per il credito su misura alle imprese vitivinicole toscana. “Questa intesa – spiega l’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori – sottolinea il forte impegno che la nostra Regione ha nei confronti di uno dei settori tra i più importanti della nostra economia”.

Estremamente soddisfatto, Marco Alessandro Bani, Direttore dell’omonimo Consorzio che dichiara: “Questo strumento agevolerà sicuramente il lavoro delle nostre imprese che, nonostante timidi segnali di ripresa economica, presentano ancora qualche difficoltà di gestione e crescita legate alle basse quotazioni di mercato. Ora, le aziende devono rinnovare gli impianti: c'è l'esigenza di avere contributi ministeriali adeguati ai veri costi di realizzazione dei nuovi vigneti, che si aggirano sui 50 mila euro ad ettaro mentre il contributo statale massimo è solo di 9.500 euro. Gli impianti della denominazione Chianti per circa il 50% hanno più di 30 anni di età e quindi necessitano, se si vuol aumentare il livello della qualità, di essere completamente rinnovati. E tutto ciò ora sarà possibile”.

Alla buona notizia si aggiunge quella relativa all'approvazione del bando OCM Vino del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che prenderà il via il prossimo 15 ottobre. Questo progetto prevede l’opportunità, per le aziende associate, di essere presenti con degustazioni, operazioni con il trade e consumatore finale, attività di marketing, eventi, ecc, si focalizza sui paesi terzi, e nella fattispecie Usa (al primo posto, in termini di importanza), Russia e Svizzera, tutti mercati di estremo interesse.