Attualità/ARTICOLO

Sky on demand, come fare per attivare il servizio

Forse non tutti gli abbonati Sky sanno di poter attivare gratuitamente il servizio on demand per una programmazione su misura. Ecco come fare

/ Redazione
Gio 5 Febbraio, 2015

Attivare Sky on demand sul proprio televisore è molto semplice. Per chi infatti avesse messo Mediaset Premium e le sue tariffe a confronto con quelle di Sky scegliendo poi quest’ultima emittente per il piccolo schermo di casa, è incluso un servizio di televisione on demand comodo e facile da usare.

Niente di più comodo per gli abbonati Sky, d’altronde, che disponendo di un contratto pay tv, di un decoder e di un servizio di fibra ottica o adsl avanzato avranno la possibilità di vedere e rivedere il film preferito quando vogliono. Sarà inoltre possibile per questi telespettatori la creazione di un palinsesto personale e la manipolazione dei contenuti come su un dvd.

Chi può usufruire di Sky on demand

Verificare la disponibilità del servizio è semplice. Basta infatti rivolgersi al portale sky.it e accedere all’area Fai da te loggandosi con il proprio account. Qui, alla sezione Arricchisci abbonamento, sono raccolte tutte le informazioni utili oltre che indicata la compatibilità tra il proprio My Sky e il servizio on demand.

Se si è abbonati a Sky da almeno un anno o si è nuovi clienti intenzionati ad attivare un’offerta compatibile, sarà dunque possibile attivare la tv on demand gratuitamente. In caso contrario sarà possibile informarsi sulle offerte in linea con il servizio e, eventualmente modificare il proprio pacchetto pay tv.

Come attivare il servizio on demand

Ci sono due modi per attivare il servizio di tv su richiesta. Il primo è nuovamente quello di accedere, tramite ID, all’area Fai da te di My Sky e seguire la procedura guidata. Il secondo, invece, per cui non è necessario registrarsi sul portale, è quello di premere il tasto Interattivi del proprio telecomando e selezionare Sky on demand dal menù.

In entrambi i casi è necessario disporre, come già detto, di un abbonamento compatibile. Sono necessari, inoltre, un decoder My Sky HD e una connessione di rete per consentire lo streaming o il download dei contenuti. È necessario infatti che proprio il decoder sia connesso a Internet, via cavo ethernet, tramite router ma anche attraverso dispositivi alternativi.

Una videoteca direttamente a casa

Il servizio Sky su richiesta attinge a una videoteca vastissima. Oltre 2.500 sono infatti i titoli di cui l’abbonato Sky può disporre stando comodamente seduto di fronte al teleschermo e senza preoccuparsi dell’orario di messa in onda. L’ultima versione del servizio, inoltre, raccoglie le proposte per categorie per aiutare lo spettatore nella scelta.

Oltre alla sezione “Scelti per te” a disposizione di tutti i clienti Sky, il servizio mette a disposizione degli utenti contenuti diversi in base allo specifico pacchetto scelto in abbonamento. Allo stesso modo, per poter accedere ai contenuti in HD è necessario avere già attivo il servizio sul proprio decoder.