Slow Food Day: grande festa dei sapori nelle piazze della Toscana
Sabato 16 aprile l’associazione che difende i sapori tipici compie trent’anni, con tanti eventi sul territorio, degustazioni, cene e convegni da Lucca a San Miniato
/ Redazione
Ven 15 Aprile, 2016
Trecento piazze italiane in festa per lo Slow Food Day, che sabato 16 aprile celebra i trent’anni di attività dell’associazione che si batte per la biodiversità e per la tutela dei prodotti tipici del territorio. Anche in Toscana si terranno tante iniziative: il simbolo della giornata sarò l’olio extravergine d’oliva, nominato recentemente Presidio Slow Food.
Tra gli eventi da non perdere, come la festa itinerante con aperitivo, laboratorio del gusto e cena nel centro storico di Lucca, ma anche la cena a base di prodotti e ricette dell’Isola d’Elba che si terrà nell’Enoteca della Fortezza di Portoferraio, e ancora il Mercato della Terra con una degustazioni di extravergine a San Miniato e la cena a base di prodotti senesi a Villa di Sesta a Castelnuovo Berardenga.
Molto originale lo Slow Food Day di Pontremoli dove giovani chef in erba prepareranno i piatti della Lunigiana cotti nei testi, una tradizione da cui nascono i tradizionali Testaroli, mentre a Livorno la festa si terrà al Mercato delle Vettovaglie, dove si potranno degustare gli extravergine dei produttori livornesi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.