La guida Slow Food Osterie d’Italia 2016 si presenta al pubblico e viene ospitata a Palazzo Vecchio dove, venerdì 30 ottobre alle 15:30, il “sussidiario del mangiarbere” di Slow Food festeggerà il suo 26esimo compleanno. La guida "Osterie d'Italia 2016" vede una presenza della Toscana quanto mai massiccia, con un secondo posto per numero di segnalazioni, alle spalle solo del Piemonte.
Il 'plotone' toscano è composto da ben 126 Osterie, 13 Trippai di Firenze, 27 Chiocciole - riconoscimento dato alle osterie vicine alla 'filosofia Slow' - 20 Formaggi (cioè i locali con importante proposta di formaggi) e 38 Bottiglie, osterie con cantine ben curate.
La gastronomia delle osterie toscane, settore dell'economia che costituisce uno dei pilastri anche del turismo, sono apparentemente “rudi” ma altrettanto legate a tradizioni che affondano le radici nel territorio attraverso le strutture agrarie, politiche e commerciali. Una storia raccontata da 26 anni dalla guida, che ha visto aumentare progressivamente la rete dei redattori volontari della “Guida”.
"Nell’edizione 2016 abbiamo introdotto un nuovo principio guida, cioè il contesto - spiegano i curatori Marco Bolasco ed Eugenio Signoroni - Sentivamo infatti la necessità di tener conto di tutto il luogo geografico in cui si trova un’osteria, delle sue condizioni socio-economiche e delle conseguenze che ne derivano: il prezzo, per esempio, ma anche la concezione stessa di osteria che non è uguale in tutta Italia».
La grande novità di quest’edizione è la Chiave, il simbolo assegnato alle osterie che offrono anche ospitalità per la notte (sono 13 in Toscana). Due le motivazioni dietro questa innovazione: innanzitutto la funzionalità, perché questo è un servizio in più per una guida da viaggio, ma anche una ragione ideale, in quanto segno di accoglienza, che insieme alla convivialità è un valore fondante di Osterie d’Italia da sempre.
Ulteriori dettagli sull'iniziativa su http://www.slowfoodfirenze.it/osterie-ditalia-2016/.
Ti potrebbe interessare anche:
- San Miniato, terra di tartufo e sapori Torna la Mostra Mercato
- Gambero Rosso, Tre Bicchieri: Toscana sul podio per la Guida Vini
- La Toscana viene colta in castagna Attenzione però allo Gnomo Gnosis