Attualità/ARTICOLO

Social Media ROI: le APT sono 2.0

L'esperto di marketing online, Vincenzo Cosenza, presenta una ricerca dedicata all'attività di promozione delle agenzie turistiche regionali sul web

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Social network
Raccontare il territorio ai tempi di Internet significa pubblicare e condividere sui social network fotografie evocative e informazioni di servizio, capaci di coinvolgere il pubblico.

Ad attuare queste strategie sono anche le aziende di promozione turistica regionali (APT) del nostro Paese, che utilizzano costantemente canali come Facebook e Twitter per creare un dialogo con i futuri visitatori.

Vincenzo Cosenza, social media strategist di BlogMeter, all'interno del panel “Social Media ROI – Riuscire oltre l'impresa” nella seconda giornata di BTO – Buy Tourism Online, ha presenato una ricerca dedicata all'attività di promozione delle APT, confrontandosi con i massimi esperti del settore, da Brand Karma a Naxtech.

Dall'analisi emerge un quadro positivo soprattutto riguardo ai profili Facebook delle agenzie: i casi più virtuosi, cioè che vantano un elevato tasso di interazioni, sono quelli di VisitSicily (con 133.240 fan), Visit Trentino (61.266 fan) e Tuscany (126.812 fan).

Notevole anche il lavoro svolto su Twitter: in questo caso la regione “leader” è l'Emilia Romagna, con un account ricco di contenuti e costantemente aggiornato.
Tra i best performer si trova anche il profilo di Marche Turismo, che ha visto negli ultimi tempi ha visto crescere il numero di follower del 22%.

Si tratta di dati e recensioni positivi che sottolineano l'importanza delle web-strategy e suggeriscono nuovi modelli di crescita e sviluppo.