Torna anche in Toscana la 20ima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (Gnca) promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, in programma domani, sabato 26 novembre, in tutta Italia. Lo scorso anno vennero raccolte in Toscana 555 tonnellate di alimenti (sui 9mila a livello nazionale) in 550 punti vendita grazie a 15 mila volontari.
"Dopo venti anni sembra incredibile essere ancora tutti assieme in questo gesto così grande per dar aiuto ancor di più ai poveri della nostra regione - commenta Leonardo Carrai, presidente del Banco Alimentare della Toscana - e quest'anno lo faremo in un nuovo e più spazioso magazzino", inaugurato pochi giorni fa alla Mercafir, "che potrà accogliere il dono di tanti toscani che faranno un po' di spesa per chi non può permetterselo. Siamo certi che questa attenzione alle persone più sole e dimenticate alla quale ci richiama anche Papa Francesco possa farci scoprire ancor di più per cosa vale realmente spendere le nostre vite".
Come ogni anno, fondamentale sarà l'aiuto logistico dell'Esercito Italiano: personale e automezzi dell'Istituto Geografico Militare e del Comando Divisione Friuli saranno impegnati nel trasporto dei generi alimentari e nello stoccaggio nei magazzini. Oltre a svolgere compiti prettamente operativi, spiega una nota, l'Esercito è costantemente impegnato anche in attività "Dual Use" in collaborazione con fondazioni benefiche come il Banco Alimentare.