Viaggi/ARTICOLO

Spazio all'enogastronomia Ad Artimino i “Salotti del Gusto”

Due giorni dedicati al meglio dell’enogastronomia italiana nella storica cornice della villa medicea “La Ferdinanda”

/ Roberta Ristori
Mar 22 Aprile, 2014
Villa La Ferdinanda

Per il suo secondo anno di vita, i Salotti del Gusto, evento ideato da Raffaella Corsi Bernini, sceglie la Toscana. La splendida villa medicea “La Ferdinanda” ad Artimino fa da speciale cornice alla kermesse enogastronomica che esalta le eccellenze del vero “Made in Tuscany".

In scena il 25 e il 26 aprile, l’iniziativa riunisce produttori, operatori e appassionati del settore per piacevoli momenti di incontri e scambi. Gli obbiettivi sono quelli di diffondere la cultura del gusto, formare una rete di contatti e creare sinergie di sviluppo commerciale nei mercati nazionali e internazionali.

Saranno allestiti più di cento tavoli di degustazione con pregiate tipicità e più di 400 etichette di vini tra cui l’intera gamma della storica DOCG Carmignano, tutti prodotti nell’antica riserva di caccia del Granduca di Toscana Ferdinando de’ Medici,  oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, nonché sede dell’evento.

A catapultare i Salotti del Gusto a livelli ancora più alti nel panorama enogastronomico è la presenza di chef e gourmet di fama mondiale che animeranno 25 salotti-laboratori dei più svariati temi  che spaziano dalla caccia al tartufo al “sex cake design”, senza trascurare la pasticceria di alto livello e i salumi . Vito Mollica, de “Il Palagio”, Marco Stabile de “L’Ora d’Aria” e il maestro cioccolatiere Andrea Slitti sono soltanto alcuni dei maestri protagonisti.

Ma visto che in Italia, enogastronomia e life style vanno sempre a braccetto, anche la manifestazione si propone in modo diverso del solito e interpreta il “food” in maniera molto più ampia. Da qui la cura dei dettagli, le location d’eccezione e gli eventi “paralleli” che vedono star i prodotti tipici come l’olio e il vino in un modo alternativo – la cura del corpo e della bellezza. La cultura, altro tratto distintivo del Bel Paese nel mondo, non potrebbe che essere presente ai Salotti del Gusto che dà spazio anche ai libri.

I piccoli visitatori potranno poi divertirsi come i grandi. Il secondo piano della Villa, infatti, sarà interamente dedicato a loro e qui si terranno corsi di baby cucina e candy buffet.

Gli appassionati dei motori avranno infine un motivo in più per visitare la manifestazione. La Jeep, partner dell’evento, promuoverà test drive su percorsi “on e off road” per scoprire la tenuta , i suoi 84 ettari di vigneti e le 24 mila piante di ulivo. Per partecipare è necessario iscriversi al sito www.jeeptasteanddrive.it cod. location 0041.

I biglietti si possono acquistare online e nei punti vendita in Italia indicati sul sito ufficiale www.salottidelgusto.com al prezzo in prevendita di euro 18. Comprende gli assaggi e le degustazioni in tutti gli stand, mentre i salotti/laboratorio sono riservati a 30 persone, solo su prenotazione ( info e costi 338.1988022 arianna@salottidelgusto.com)