Spira Mirabilis inaugura il "nuovo" cinema Stensen di Firenze
La storica sala fiorentina torna a nuova vita dopo i lavori di adeguamento e restyling. La programmazione riparte dal documentario Spira Mirabilis, premiato a Venezia 73
/ Redazione
Gio 22 Settembre, 2016
Spira Mirabilis
Dopo due mesi di lavori di ristrutturazione e restyling, il cinema auditorium Stensen di viale Don Minzoni a Firenze riapre in grande stile giovedì 22 settembre.
Ad inaugurare la programmazione del cinema, diretto da Michele Crocchiola, sarà il documentario Spira Mirabilis, introdotto dagli autori, Martina Parenti e Massimo D'Anolfi. Presentato con successo al Festiva di Venezia 73, dove si è aggiudicato il Green Drop Award 2016, Spira Mirabilis si può definire un documentario che parla della vita e dell'eterna aspirazione dell'uomo all'immortalità. Al centro del film ci sono infatti gli studi di Shin Kubota sull'unica forma di vita al mondo immortale, quella della medusa Turritopsis Nutricula, che è in grado di invertire i processi di invecchiamento e innescare un processo di rinascita.
Lo Stensen rinnovato avrà uno schermo di ultima generazione e un impianto di illuminazione a risparmio energetico. Cambia anche la disposizione delle poltrone per favorire la migliore visione da parte del pubblico. Info: www.stensen.org.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.