La tecnologia in aiuto degli atleti. E' il caso della app sviluppata da uno spin off dell'Università di Pisa che si è aggiudicata il contest del Coni 'Play it easy': si tratta di “Tennis Commander” , il primo software per smartwatch che serve a monitorare e migliorare le performance dei tennisti.
"In pratica i movimenti e il gesto tecnico dei tennisti - spiega Giuseppe Prencipe, Ceo dello spin-off - sono monitorati dallo smartwatch indossato durante la sessione di gioco che elabora i dati raccolti in tempo reale fornendo così un vero e proprio supporto strategico al giocatore".
La tecnologia di questa app consente anche - man mano che le statistiche di gioco sono raccolte - di confrontare il profilo di gioco dell'atleta con quello di altri giocatori, aiutando chi utilizza l'applicazione a trovare un avversario che possa far migliorare le capacità del singolo e trarre il massimo profitto dalle sessioni di allenamento.
Un premio - quello del Coni - che adesso si trasforma in una vera e propria opportunità di collaborazione, come ha ricordato lo stesso Prencipe. “Dopo la vittoria alla Maker Faire – ha chiosato- abbiamo avviato un dialogo fattivo con il Coni e da gennaio l’idea è appunto quella di stabilire una road-map sia tecnica che finanziaria che possa portare a far compiere un passo avanti all'intero progetto”.