Attualità/ARTICOLO

Sport e turismo: "donne in sella" nel Chianti

Gaiole sarà la sede della seconda edizione dell'iniziativa che unisce lo sport alle bellezze naturali

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Raduno Amazzoni
Ancora una volta la Regione Toscana dimostra una spiccata sensibilità verso le donne viaggiatrici, sostenendo attività turistiche su misura, all’insegna del viaggiare attivo. In particolare, conferma la scelta delle Terre di Siena quale territorio ideale per il turismo equestre. Così il Chianti Senese si veste di atmosfere country ospitando, il 7 e 8 maggio, a Gaiole in Chianti, le seconde edizioni del Raduno interregionale delle Amazzoni e del Country Line Dance, due eventi rivolti all’equitazione declinata in... rosa. Due giorni di intensi appuntamenti rivolti alle donne e a quanti amano il mondo equestre, all’insegna di un turismo slow e outdoor, che trova nella splendida cornice di Gaiole in Chianti un’ambientazione ideale: la località toscana, segnalata dalla rivista americana Forbes, nel 2008, come il miglior paese nel quale vorrebbero vivere gli Americani, è assisa su colline sinuose, tra boschi di quercia, isole di vigne e oliveti e nastri di strade bianche che ben si prestano al trekking e all’escursionismo in ogni sua forma.

Il Raduno delle Amazzoni propone due giorni molto intensi con una nutrita serie di appuntamenti che impegneranno le partecipanti, previa iscrizione in loco, in trekking, tra i boschi e i castelli chiantigiani, a cavallo, riconosciuti dalla Fitetrec per il curriculum di Turismo Equestre, ma anche a piedi o in bicicletta. L'iscrizione al raduno darà la possibilità di ritirare i gadget della manifestazione e il diploma di partecipazione, oltre a garantire l’accessibilità ai punti vendita e alle strutture migliori del territorio con sconti validi per tutto il 2011. In agenda anche battesimi della sella per le principianti, sfilate a cavallo e spettacoli equestri. Non mancheranno, inoltre, iniziative per gli accompagnatori e per tutti coloro che amano le attività dinamiche e all’aria aperta, tra cui dimostrazioni di numerose discipline sportive, come canottaggio, bocce, pesca sportiva e tiro con l’arco, realizzate da equipaggi in “rosa”. Per quanti amano la line dance in stile country, il tipico ballo in formazione dal sapore western, il 7 maggio, in una grande pista da ballo allestita per l’occasione, con i DJ più famosi del settore, dal pomeriggio fino a tarda notte si scatenerà il più grande Country Line Dance della Toscana.

Non mancherà la possibilità di assistere a spettacoli a tema e, domenica 8 maggio, di partecipare a stage multilivello (non solo per principianti) di country line dance con Maestri a livello nazionale. Quale immancabile cornice di tutto l’evento, esposizioni e degustazioni di prodotti tipici locali, all’insegna della più autentica filiera corta e del legame profondo con il territorio. L’evento, voluto dalla FITETREC-ANTE Toscana e dal CONI Regionale, ha il sostegno della Regione Toscana, in quanto inserito nell’ambito delle azioni tese a sviluppare il progetto regionale Benvenute in Toscana che nasce proprio dalla volontà di andare incontro alle esigenze delle donne viaggiatrici. E questa volontà si è espressa in modo molto concreto dando vita, anzitutto, ad una rete di imprese turistiche ricettive e di tour operator sensibili e attenti alle peculiarità e ai bisogni di quel particolare segmento che è quello del turismo “al femminile”. Il progetto, nel suo divenire, ha consentito di condividere esperienze, incontri, percorsi formativi e iniziative che hanno dimostrato la capacità e l’unicità della Toscana a tutte le donne che viaggiano da sole, con i figli o con le amiche. A sostegno dell’evento anche la Provincia di Siena, l’APT Terre di Siena e il Comune di Gaiole in Chianti, per favorire un turismo sostenibile e qualificato in un territorio dai caratteri unici, per bellezza, ma anche per fragilità, quale è il Chianti Senese.

Topics: