Si terrà domenica 13 maggio Guarda Firenze, la manifestazione turistico istruttiva sportiva che quest’anno è giunta alla 40esima edizione. L’evento è organizzato dalla Firenze Marathon con l’Alto Patronato del Ministero della Pubblica Istruzione. Il tradizionale appuntamento primaverile di corsa/passeggiata partirà alle 9.30 da piazza San Giovanni nel cuore di Firenze e prevede un’adesione di oltre 3.000 partecipanti, compresi studenti, genitori e insegnanti che aderiscono al correlato concorso didattico.
Guarda Firenze indetto dall’Assessorato all’Educazione è rivolto agli studenti delle scuole primarie e medie.
Come ogni anno è incentrato su temi che affrontano elementi legati alla storia, al costume, alla vita della città di Firenze: quest’anno i temi ed i disegni oggetto dei lavori degli alunni sono riferiti al personaggio Amerigo Vespucci, nell’anno in cui si celebrano i 500 anni dalla morte. La Guarda Firenze è diventata un appuntamento irrinunciabile nel panorama delle proposte podistiche, culturali e turistiche cittadine. Tra gli obiettivi di attualità c’è anche la promozione degli stili di vita salutari con un appuntamento di sport per tutti.
A tutti i partecipanti, dopo la corsa, verrà regalata una maglietta Asics, molto grintosa, di colore nero, disegnata dall’artista Luana Lapi.
Il programma della manifestazione prevede tre eventi non agonistici: la Ginky Guarda Firenze di km 3 aperta a tutti, gratuita per bambini; la Guarda Firenze, passeggiata/corsa turistico-sportiva di km 10, rivolta agli sportivi, alle famiglie e ai meno giovani; il Fitwalking, la passeggiata a ritmo di cammino veloce, di 3 km e di 6 km aperta a tutti.
La Guarda Firenze vedrà di nuovo sulle strade fiorentine un personaggio storico: si tratta di Alberto Lucherini, vincitore della maratona di Firenze nelle edizioni 1989 e 1991. Fiorentino, ex autista dell’Ataf, Lucherini tornerà a correre, in veste di pace-maker per chi ha intenzione di coprire i 10 km del percorso in un tempo di 50 minuti. Correrà insieme a Fulvio Massini, direttore tecnico del comitato organizzatore, ad un’andatura di 5 minuti al chilometro. Tutti coloro che vorranno provare a coprire la distanza a questo ritmo non avranno che da seguire la coppia che viaggerà con dei palloncini rossi per essere facilmente individuabile”.
A margine della Guarda Firenze, alla vigilia, sabato 12 maggio alle ore 10.30 all’interno del Parco dell’Albereta a Firenze, in occasione della quarantesima edizione della Guarda Firenze, si terrà il secondo appuntamento di corsa Run&Health Yakult, un’attività completamente gratuita rivolta a tutti coloro che, attenti alla propria salute, amano svolgere attività fisica all’aria aperta. L’incontro consiste in una sessione di un’ora e mezza di attività mista tra jogging, stretching e consigli alimentari da seguire ogni giorno ed in preparazione di eventi podistici, svolta sotto la guida esperta di un personal e di una dietista.
Per informazioni, iscrizioni e programma: www.firenzemarathon.it
Attualità /ARTICOLO
Sport in città : torna Guarda Firenze
Domenica 13 maggio attesi oltre 3mila partecipanti per la corsa

guardafirenze