Attualità/ARTICOLO

Sport in festa per i diversamente abili

11 mila euro a sostegno delle realtà che si occupano di disabilità ed integrazione sociale: i comuni di Barberino, San Casciano e Tavernelle assegnano il fondi raccolti con la Festa del Gioco e dello Sport

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Sport disabili
La Festa del Gioco e dello sport anche quest’anno è riuscita nel suo duplice intento: offrire da un lato un’occasione di amicizia, solidarietà ed integrazione a giovani normodotati e diversamente abili, impegnati sul campo da gioco, costituire dall’altro un fondo da destinare alle associazioni che sul territorio si adoperano per rendere agevole, sicuro, inserito nel tessuto sociale il mondo complesso della disabilità.
Il sindaco di Tavarnelle Sestilio Dirindelli, l’assessore allo Sport dell’Unione dei Comuni di Tavarnelle e Barberino Marina Baretta e l’assessore allo Sport del Comune di San Casciano Renzo Masi hanno consegnato nella sala del Consiglio comunale di Tavarnelle la somma complessiva di 11mila euro, cifra raccolta a margine della seconda edizione della manifestazione e assegnata ad una decina di associazioni locali.
“La partecipazione di centinaia di giovani che si sono cimentati negli sport più diversi - hanno commentato soddisfatti gli amministratori - ha garantito il successo dell’iniziativa e la possibilità di raccogliere una somma così rilevante a sostegno delle associazioni che operano nel settore della disabilità, una risorsa preziosa che occorre sostenere per la grande dedizione e la qualità del lavoro che i tanti volontari svolgono nei nostri Comuni”. La Festa del Gioco e dello Sport è stata organizzata dai Comuni di Barberino, San Casciano, Tavarnelle in collaborazione con la Provincia di Firenze e Lions Club, Chianti Banca, Coop e le associazioni del territorio.