La Pisa del calcio sogna. E lo fa in grande, pensando al nuovo stadio. Ora - dopo le voci che si rincorrevano negli scorsi mesi - il progetto c'è, ed è stato consegnato nelle mani del sindaco Marco Filippeschi e del presidente dei nerazzurri Carlo Battini. L'unico neo rimangono le risorse per la realizzazione dell'impianto sportivo che ha un costo stimato di 40 milioni di euro, per 20 mila posti a sedere, tutti coperti.
Il corso di aggiornamento professionale per geometri, realizzato da Geosport e diretto da Gino Zavanella, progettista anche dello Juventus stadium, ha infatti elaborato un complesso progetto urbanistico per la realizzazione del nuovo stadio pisano, nell'area artigianale di Ospedaletto. I documenti consegnati al comune e al club nerazzurro contengono il video, il progetto del nuovo stadio cittadino realizzato dall'architetto Zavanella e gli studi preparatori effettuati dai 130 geometri corsisti che hanno sostenuto l'aggiornamento professionale.
''Esprimo la mia gratitudine alla Geosport e al Consiglio nazionale dei geometri per aver scelto di svolgere il corso a Pisa e all'architetto Zavanella per il progetto avveniristico che ci lascia'', ha sottolineato il primo cittadino Filippeschi.
''Con questo atto formale e simbolico - ha dichiarato Zavanella – si chiude il corso in progettazione d'impianti sportivi, un'esperienza bella e importante che ci ha fatto conoscere in modo ancora più approfondito la città di Pisa''.
Attorno allo stadio di Pisa sorgeranno quasi 29 ettari di aree a verde, tre volte e mezzo oltre le previsioni e 8 ettari di servizi. I parcheggi si estenderanno su un'area di 4,6 ettari.