Attualità/ARTICOLO

Stalking, come difendersi: un convegno a Lucca

Sabato 11 dicembre in diretta streaming su Intoscana.it: interverrà anche il criminologo internazionale Marco Strano

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Lo Stalking è un termine inglese che indica gli atteggiamenti di intimidazione e intrusione nella vita privata di un individuo che ne perseguita un altro, arrivando a generare nel malcapitato uno stato di paura e ansia che può compromettere la sua vita. Il fenomeno è in crescita anche in Italia e si manifesta soprattutto all’interno di una relazione di coppia, con ex fidanzati che non si rassegnano alla rottura, ma può coinvolgere anche condomini o colleghi di lavoro.

Per saperne di più, sabato 11 dicembre a Lucca si tiene il convegno “Stalking reato ad alto impatto psicologico”.
Dalle ore 10 alle 13 nella Sala Mario Tobino del Palazzo Ducale gli esperti si confronteranno su questa tema complesso: tra loro, anche il professor Marco Strano, psicologo e criminologo internazionale con quasi 30 anni di esperienza, di cui 20 passati come investigatore “di strada”, in ambiti particolarmente complessi come gli omicidi della criminalità organizzata.
Interverranno il Procuratore del Tribunale di Lucca, il Vice Procuratore aggiunto della Questura di Lucca dottor Virgilio Russo, il dottor Fabio Origlio, il dottor Luchini Luchino, l'avvocato Silvia Giannini e l’avvocato Marco Martorana, presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati.
Il convegno infatti rilascia 3 crediti formativi per gli avvocati, l'iscrizione è gratuita.

Il simposio sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli e dell’assessore alle Pari opportunità della Provincia, Gabriella Pedreschi.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul portale ufficiale della Regione Toscana Intoscana.it .
Per le iscrizioni entro il 10 dicembre scrivere all'indirizzo: coordinamento@informazioneintoscana.it

Topics: