Salute/ARTICOLO

Staminali contro la sclerosi multipla Careggi partecipa all'esperimento

L'azienda ospedaliera fiorentina ha partecipato alla ricerca promossa dalla Società europea trapianti di midollo

/ Redazione
Mar 17 Febbraio, 2015
salute

L'azienda ospedaliera universitaria di Careggi a Firenze è coinvolta nello studio promosso dalla Società europea trapianti di midollo (Ebmt) che ha approfondito l'argomento della sclerosi multipla.

Si è scoperto che in gravi casi selezionati il trapianto di cellule staminali del sangue "ha una maggiore efficacia rispetto ad una terapia convenzionale ed approvata per curare la malattia". La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica 'Neurology' ha coinvolto 21 pazienti, quattro dei quali curati a Careggi.

"La sclerosi multipla è una malattia del sistema immunitario", spiega Riccardo Saccardi, ematologo di Careggi che ha coordinato parte dello studio "e provoca placche infiammatorie nel cervello e nel midollo spinale che conducono a una progressiva disabilità motoria e sensitiva".

"L'autotrapianto di cellule staminali prelevate dagli stessi pazienti - precisa Saccardi - è in grado di azzerare il sistema immunitario e quindi rigenerarlo rallentando la progressione della malattia, così come in altre gravi patologie autoimmuni".

"La terapia - precisa - è però efficace solo nella fase precoce della malattia, quando è ancora evidente un'attività infiammatoria a carico del sistema nervoso centrale".