Cultura/ARTICOLO

Stanze con vista sull'umanità: spazio museale

Il racconto dell'Ospedale psichiatrico di Maggiano dove ha lavorato e scritto Mario Tobino

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Mario_Tobino
Un nuovo spazio espositivo alla Fondazione Mario Tobino di Lucca sarà inaugurato a febbraio. L'evento è previsto per sabato 16, alle10,30 presso l’Auditorium Polo didattico e formativo USL2 di Lucca (Santa Maria a Colle, Lucca) con successiva visita allo Spazio museale presso la sede della Fondazione.
Stanze con vista sull’umanità è un percorso nella storia medico-scientifica dell’ospedale psichiatrico di Maggiano e un percorso nella storia della psichiatria nella sua evoluzione, da un approccio organicistico a un nuovo indirizzo fenomenologico che ha come oggetto non solo il cervello ma l’interiorità dei pazienti.

Un percorso che l’Ospedale psichiatrico di Maggiano ha vissuto in un progressivo divenire da “prigione di matti”, il cui compito principale era la contenzione e l’allontanamento degli stessi dal “mondo dei sani”, a luogo di terapia dove il malato poteva coltivare le proprie capacità residue e nel quale i medici si mettevano in relazione con i pazienti nel tentativo di cogliere l’immagine autentica e dolorosa della follia.

L'esposizione segue il percorso scientifico e letterario di Mario Tobino, al quale la Fondazione è dedicata, che ha consacrato la maggior parte della sua vita di medico e scrittore a denunciare la inumana condizione dei malati di mente all'interno dei manicomi, ma anche a raccontare al mondo la grande umanità di queste persone, rifiutate dalla società.