Attualità/ARTICOLO

Steiner X-Yachts Gold Cup

Primo giorno di regate mercoledì 1 settembre

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Steiner X-Yachts Gold Cup
Prende il via alla Marina di Scarlino la Steiner X-Yachts Gold Cup, l’appuntamento della vela internazionale che si articola in quattro eventi dedicati alle imbarcazioni del cantiere danese X-Yachts: l’ X-35 World Championship, l’X-41 European Championship, la X-Yachts Gold Cup e la prima edizione della X-Yachts Over 50’ Invitational.
La Steiner X-Yachts Gold Cup è organizzata dallo Yacht Club Italiano e dal Club Nautico Scarlino in collaborazione con X-Yachts Italia e con la partnership di Steiner.

Le barche presenti sono 81 e provengono da 12 Nazioni: Francia, Croazia, Olanda, Spagna, Svezia, Giappone, Russia, Gran Bretagna, Finlandia, Turchia, Irlanda e Italia.

I partecipanti all’ X-35 World Championship e all’X-41 European Championship si affronteranno, dopo aver ultimato meticolosi controlli di stazza ancora in coso, per quattro giorni di regata a partire dalle 12 di domani mercoledì 1 settembre quando, dopo lo skipper briefing in programma per le ore 9, è previsto il colpo di cannone della prima prova.
Le regate si svolgeranno tutti i giorni fino a sabato 4; domenica 5 settembre è il giorno di riserva nel caso non fosse stato possibile portare a compimento le quattro prove necessarie per assegnare il titolo. Saranno disputate non più di 3 regate al giorno su percorsi a bastone.
I partecipanti alla X-Yachts Gold Cup – suddivisa tra Divisione Sport, Divisione Family - e l’Over 50’ Invitational dedicato a yachts oltre i 15 metri prenderanno il via giovedì 2 settembre. Le prove termineranno il 4 settembre e anche in questo caso domenica 5 sarà tenuto come giorno di riserva. Le barche più grandi si affronteranno su percorsi costieri che avranno come boe naturali le isole del golfo.

I velisti presenti
I grandi nomi della vela italiana saranno alla Marina di Scarlino per partecipare alla Steiner X-Yachts Gold Cup. Confermata la presenza di Francesco De Angelis, che regaterà a bordo dell’X-41 Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi, di Vasco Vascotto alla tattica dell’X-35 Margherita di Roberto Mazzuccato e di Tommaso Chieffi sull’X-35 Sberressa di Paolo Bonavolontà (campione italiano in carica). In regata anche Gabriele Benussi che sarà a bordo dell’X-35 Karma di Vladimiro Pegoraro, Gabriele Bruni alla tattica dell’X-35 Tixelio di Carlo Brenco, Paolo Semeraro sull’X-41 Raffica di Pasquale Orofino, Lorenzo Bodini a bordo dell’X-41 Blue Sky di Claudio Terrieri, Lorenzo Bressani responsabile delle scelte di rotta su C Map, l’X-41 di Joe Borghetti e Paolo Cian sull’X-35 Sly Fox di Roberto Fotticchia.

Gli eventi collaterali
Il primo appuntamento della Steiner X-Yachts Gold Cup è la cerimonia di apertura riservata ai partecipanti che si svolgerà nella serata di mercoledì 1 settembre al rientro dalle regate mentre la cena per armatori ed equipaggi è in programma venerdì 3 settembre.
Sabato 4 settembre, al rientro in banchina, sempre che siano state disputate le prove sufficienti ad assegnare il titolo, si svolgerà la cerimonia di premiazione.

I partner
STEINER-OPTIK, l’azienda tedesca leader di binocoli fa il suo ingresso ufficiale nel mondo delle regate veliche internazionali. Nota per il suo Commander XP, il binocolo che per primo ha montato una bussola sul suo corpo ottico e in dotazione alla US Navy, la Steiner sarà main sponsor della Steiner X-Yachts Gold Cup che si terrà alla Marina di Scarlino (GR) – Italy dal 29 al 5 Settembre 2010. Fondata nel 1947 a Bayreuth da Karl Steiner, l’azienda è entrata a far parte del gruppo bresciano Beretta nel 2008 rafforzando la sua leadership mondiale in oltre 70 paesi. “Oggi, sotto la spinta del know how di Beretta – spiega il direttore marketing del gruppo di Gardone Val Trompia, Franco Cernigliaro – abbiamo scelto, con i nostri partner tedeschi, di guardare più da vicino i clienti dei prodotti Steiner legando il nostro marchio ad un campo di regata competitivo come quello degli X-Yachts. Con queste imbarcazioni – prosegue Cernigliaro – c’è un punto di identità molto forte: entrambi i brand possiedono caratteristiche di performance e un valore di eccellenza di design e tecnologia. Sotto il profilo dell’evento che di svolgerà alla Marina di Scarlino – conclude Cernigliaro – la collaborazione con X-Yachts Italia, lo Yacht Club Italiano e il Club Nautico Scarlino che cureranno l’organizzazione a mare, è per noi un ingresso significativo nel mondo della nautica che potrebbe vedere la holding Beretta impegnarsi con altri prodotti in questo settore”. Per la Company guidata da Ugo Gussalli Beretta è la prima volta che uno dei suoi brand affianca manifestazioni che non siano legate al tiro sportivo, la caccia o l’outdoor.

IVERDEMARE” è il nome della maglietta che accompagnerà la Steiner X-Yachts Gold Cup, prodotta con materie derivate da materiali già usati. Per realizzarne una sono servite 6 bottiglie di plastica da un litro e mezzo di capacità, ridando così vita ad un materiale che arriva direttamente dalla raccolta differenziata. Dalla bottiglia alla maglietta in tre semplici passaggi che danno nuovo significato al nostro gesto quotidiano di suddividere i rifiuti. Il passaporto che accompagna IVERDEMARE ne dimostra l’ecosostenibilità e racconta questo progetto nato pensato e realizzato in Italia che si avvale di aziende certificate.

La Marina di Scarlino è il primo progetto integrato dedicato alla nautica da diporto in Italia (800 posti barca lunghezza max 36 metri, pescaggio 4,5 metri). Il luogo ideale per un soggiorno indimenticabile nel cuore della Maremma e al centro dell’Arcipelago Toscano, che associa un’accoglienza di alto profilo, con servizi esclusivi riservati agli ospiti, a un complesso residenziale di prestigio con appartamenti da 80 a 120 mq che affacciano direttamente sul Marina. Ristoranti, bar e centro commerciale completano l’offerta.
La gestione centralizzata di tutti i servizi della Marina di Scarlino è affidata a Marina Management che ne assicura la massima omogeneità. Marina, Yacht Service, Residenze e Club Nautico collaborano con un'unica regia per soddisfare tutte le esigenze degli amanti del mare. L’attività sportiva è curata dal Club Nautico Scarlino, ormai da tempo punto di riferimento dei maggiori appuntamenti velici internazionali grazie alle ideali condizioni meteomarine del mare della Maremma e alla sua qualità organizzativa. www.lamarinadiscarlino.it

Partner dell'evento sono anche Sorgenia Energia Sensibile e Maremma Tuscany.

Per informazioni:

CLUB NAUTICO SCARLINO
Ufficio Stampa Club Nautico Scarlino
ufficiostampa@clubnauticoscarlino.com
Tessa Wiechmann 339 1604652

YACHT CLUB ITALIANO
Imagina- Via Monte Napoleone 8, 20121 Milano
Tel. 02 29403573 – Fax 02 29403577 - info@studio-imagina.it
Umberta Croce: 335 8021171 – Barbara Sanicola: 333 3905243

Classe X-35, Classe X-41 e X-YACHTS ITALIA
Teico – Via Maroncelli, 17 20154 Milano
Monica Pasquarelli 335 230953
monica.pasquarelli@teico.eu

Topics: