Made in Toscana/ARTICOLO

Sting il cantante contadino

Coltivazioni bio in Toscana per nutrire la terra

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Sting il cantante contadino
"Se non mangio non posso suonare...". E' questo per Sting il "rapporto tra cibo e musica" nelle sue ironiche e cortesi risposte alle domande dei giornalisti, stasera, in occasione dell'apertura di un punto vendita dei prodotti biologici che il popolare cantante inglese coltiva e realizza nella sua tenuta a Figline Valdarno, nel Chianti fiorentino.
E' arrivato in bici, tra vitigni e campi di girasole, insieme con la moglie Trudie Styler, per la gioia di invitati e fotografi e ha stretto mani e chiacchierato con gli invitati, tra i quali il sindaco di Figline, Riccardo Nocentini, imprenditori e abitanti dei dintorni. Il punto vendita è all'interno della tenuta, in due casolari riammodernati.
Per l'occasione, sono stati allestiti buffet di degustazione e musicisti e cantanti hanno intrattenuto il pubblico con versi di Dante e canzoni popolari toscane. Trudie Styler ha raccontato di come lei e Sting "si sono innamorati dei luoghi, della campagna toscana, del cibo italiano e dell'accoglienza della gente".
A Ponte agli Stolli, una frazione di Figline Valdarno, l'ex Police ha acquistato negli anni due proprietà, tenuta del Palagio e, in seguito, i terreni circostanti dell'ex fattoria Serristori con annesse coloniche e 200 ettari di vigne, uliveti, pascoli e boschi. L'azienda di Sting, che si estende per oltre 300 ettari, occupa una quindicina di persone. Si producono miele di acacia, castagno e di melata, olio extravergine, verdure di campo, salumi di cinta senese e vino. Finora, la maggior parte dei prodotti è stata commercializzata in Inghilterra. D'ora in poi, il pubblico potrà acquistarli direttamente a Figline, nella tenuta Il Palagio. Sting e la moglie trascorrono molto tempo in Toscana, nel grande podere in cui l'ex Police ha allestito anche una sala di registrazione. Sting sarà a Cortona, giovedì 5 agosto, per recitare, insieme con la moglie, nella performance Twin Spirits, Spiriti Gemelli, dedicata alla tormentata storia d'amore tra Robert Schumann e la consorte Clara Wieck, pianista di pregio.
"Noi amiamo il vino e l'olio toscano e le cose buone che l'Italia offre - ha spiegato Trudie Styler -. Ci siamo innamorati di questo posto e ci siamo sentiti molto ben accolti dalle persone che vivono qua".

Topics: