Made in Toscana/ARTICOLO

Storie per raccontare la StoriaMemorySharing: arriva in finale

Dopo la selezione online in cui l’idea pisana ha ricevuto più di 4 mila voti dal pubblico, ora è atteso il parere della giuria specialistica

/ Redazione
Ven 21 Marzo, 2014

MemorySharing è l'unica proposta toscana a far parte della top ten nazionale del premio cheFare, bando dell'associazione doppiozero, che assegna un contributo di 100.000 euro a favore di un progetto culturale innovativo.

L’idea dall’associazione  pisana Acquario della Memoria è quella di valorizzare e rafforzare la memoria storica di una comunità tramite la condivisione di ricordi, lettere, fotografie, cimeli, testimonianze e documenti. Individuato un tema, le persone vengono mobilitate attraverso il web e le reti territoriali per la raccolta dei materiali che verranno poi catalogati, digitalizzati e condivisi online.

MemorySharing è replicabile in qualsiasi territorio dove ci siano storie per raccontare la Storia. Il progetto pilota “Pisa e la Guerra”, legato alla città e al II conflitto mondiale,  sarà realizzato in occasione del 70° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschiwitz – da giugno a dicembre prossimi.

L’innovativa idea avrà il suo massimo sforzo comunicativo nell’ambito della prossima edizione dellInternet Festival (dal 9 al 12 ottobre), con azioni ad hoc per il pubblico: raccolta di materiali, interviste, laboratori, proiezioni, mostre, contest e tour multimediali.

Dopo una severa scrematura che ha ridotto i circa 650 progetti iniziali a solo 40, Memory Sharing ha passato la fase di votazione sul web e, in soli due mesi, è riuscito a raccogliere più di 4 mila voti. Adesso la parola passa a una giuria specialistica che assegnerà il premio ad un unico progetto.