Enogastronomia/ARTICOLO

Street Food: il giro d’Italia più goloso fa tappa in Toscana

Da aprile a giugno cinque date da Castelfiorentino a Castiglioncello per assaggiare il meglio del cibo di strada

/ Ilaria Giannini
Gio 12 Marzo, 2015

Firenze è famosa per il panino con il Lampredotto, mentre sulla costa da Livorno a Massa si può gustare la farinata di ceci, ovvero la Cecina, e a Podenzano, tra le montagne della Lunigiana, si preparano i Panigacci, focacce farcite con salumi e formaggi. Sono solo alcuni dei cibi di strada più famosi della Toscana che si potranno assaggiare in occasione delle cinque tappe di Streetfood, il tour italiano delle cucine di strada che invaderà da aprile a giugno anche la nostra regione.

Sarà un vero viaggio nei sapori più autentici del Belpaese, dallo gnocco fritto emiliano alla piadina romagnola, dagli arrosticini abruzzesi agli arancini siciliani e ancora il Pan co’ Grifi a base di Chianina da Arezzo e la Porchetta di Monte San Savino.
Per l'occasione si potranno assaggiare anche piatti provenienti dall'estero, con delizie da Spagna, Argentina, Grecia e Marocco.

In Toscana gli appuntamenti partiranno dal 10 al 12 aprile a Castelfiorentino, con lo street food che invaderà Piazza Gramsci, mentre dal 24 al 26 aprile appuntamento a Castiglioncello sulla costa livornese per il “Foodies Festival”, con ospiti grandi chef, degustazioni speciali e cooking show. E ancora da non perdere dal 30 aprile al 3 maggio a Castiglion Fiorentino (Arezzo) il celebre Maggio Castiglioncese, che aprirà i battenti ospitando lo street food da tutta Italia insieme alle iniziative per valorizzare i prodotti della Valdichiana, a partire dalla Chianina IGP.

Dal 22 al 24 maggio il cibo di strada sbarca a Prato con i suoi stand nel quartiere di Santa Trinita e per finire dal 12 al 14 giugno a San Casciano in Val di Pesa le cucine regionali incontrano il Gallo Nero, nel territorio del Chianti Classico DOCG.