Enogastronomia/ARTICOLO

Streetfood invade Castelfiorentino Sapori di strada da tutta Italia

Dal 21 al 23 marzo protagonisti i prodotti della tradizione, dai panigacci della Lunigiana alla porchetta di Monte San Savino

/ Redazione
Ven 14 Marzo, 2014

Il cibo di strada italiano più autentico e genuino arriva a Castelfiorentino. Il tour di Streetfood parte dal borgo della Val d’Elsa dal 21 al 23 marzo con un ricco programma all’insegna dei prodotti più autentici. Per l’esordio primaverile del tour Piazza Gramsci sarà invasa dal cibo di strada da tutta Italia: lampredotto, trippa e altre specialità fiorentine, i panigacci della Lunigiana, la porchetta di Monte San Savino, i tortelli alla lastra, il fritto di pesce nel cono,la piada romagnola e i cassoni. Dalla Sicilia arriveranno pani ca’ meusa, arancine e panelle senza dimenticare i cannoli. Da Belluno arriva il pastin, panino con trito di carne di vitella e maiale alla piastra e formaggio a latte crudo.

Si potranno gustare olive ripiene e fritto ascolano dalle Marche e ancora gli sfiziosi arrosticini dell’Abruzzo. Da Alberobello (Ba) si accende la brace per le ottime bombette (rotolini di carne di scamerrita ripieni di formaggio fondente), mentre la cucina di Napoli sarà presente con il brodo di polpo e la pizza fritta. Tra le novità una ricetta storica adattata a cibo da strada: il cacciucco livornese.

Tra i dolci non manche ranno i waffel, tipici del nord Europa. A bagnare il tutto ci pensa la birra artigianale sempre a marchio Streetfood: una Indian Pale Ale ambrata dall’Amiata grossetano e una pils bionda senza glutine da Pordenone.

Per informazioni: www.streetfood.it