Innovazione/ARTICOLO

“Strumenti di web marketing per il turismo”

Promuovere in rete la propria attività turistica: questo il tema del seminario che si svolgerà giovedì 21 maggio dalle 15 alle 16:30

/ Redazione
Gio 14 Maggio, 2015
Strumenti di web marketing per il turismo

Al giorno d’oggi le opportunità a disposizione dei turisti sono infinite ed è facile che chi sceglie di viaggiare decida di rivolgersi al web per scovare l’albergo o il ristorante più in linea con le proprie esigenze. In questo contesto, una buona conoscenza delle logiche che guidano il funzionamento della rete riveste un ruolo fondamentale, in quanto ignorando Internet difficilmente le aziende che operano nel settore possono emergere nel migliore dei modi.

Attraverso l’evento “Strumenti di web marketing per il turismo”, TRIO - il sistema di apprendimento online della Regione Toscana - cercherà di correre incontro a questa esigenza, dando il via ad un percorso educativo incentrato sulle tecniche di promozione e di vendita che si protrarrà fino a metà giugno con altri due Webinar: “Come attrarre turisti provenienti dalla Cina” e “Turismo per tutti: sfide e opportunità”.

Il primo seminario virtuale si terrà giovedì 21 maggio dalle 15 alle 16:30 e sarà rivolto principalmente ad impiegati e disoccupati. Dopo un’attenta introduzione inerente il booking engine e l’e-commerce, gli studenti digitali potranno apprendere le metodologie di base per il lancio di una campagna pubblicitaria sui principali social network, per poi scoprire come trarre il meglio da uno strumento “semplice” come l’e-mail. La lezione sarà tenuta da Cino Wang Platania, laureato in Economia del Turismo al CST di Assisi ed esperto consulente di Marketing, Social Media e Content Marketing.

Per partecipare al Webinar è necessario iscriversi a TRIO dal sito www.progettotrio.it e mandare una e-mail a webinar@progettotrio.it entro il 20 maggio, specificando nome e cognome, username, indirizzo di posta elettronica e settore di impiego.

 

Potrebbe interessarti anche:

Com'è nato TRIO?

Come funziona TRIO?

TRIO: progetti e collaborazioni

TRIO: forum, social e mobile

TRIO: apprendimento in rete