Innovazione/ARTICOLO

Summer school all’americana a Siena

Prende il via oggi la collaborazione tra ateneo senese e Emory University di Atlanta per lo studio sul campo della chimica e delle sue applicazioni nella vita quotidiana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Cinque settimane di studio sul campo, in stretto legame con le aziende agroalimentari del territorio. Da oggi al 4 luglio la summer school “Chemistry for Life and Environment. Education Collaboration Innovation” vedrà lavorare fianco a fianco 20 studenti dell’UniSi e 21 iscritti alla Emory University, per studiare da vicino la composizione degli alimenti.

Coinvolte le aziende del territorio, attraverso visite, attività in laboratorio, osservazioni. In particolare apriranno le porte agli studenti la Fattoria il Colle (Trequanda, Siena), l’Oliviera Sant’Angelo (Castelmuzio, Siena), l'Azienda Barone Ricasoli (Gaiole in Chianti, Siena), il Laboratorio del Consorzio Chianti Classico (Sant’Andrea in Percussina, San Casciano Val di Pesa, Firenze), le Fornaci di Cotto Imprunetino presso le ditte M.I.T.A.L. sas e Mario Mariani (Impruneta, Firenze).

Gli eventi sono stati realizzati anche grazie al contributo finanziario della Banca Monteriggioni.

Oggi la giornata inaugurale della scuola, presso l’Hotel Mercure Siena Degli Ulivi, con gli interventi del professor Donato Donati, preside della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, del professor Fabio Ponticelli, vice-direttore del dipartimento di Chimica, del professor Riccardo Basosi, direttore della scuola di dottorato in Scienze chimiche, e dei coordinatori e docenti della scuola della Emory University, i professori Michael McCormick, José Soria e Vince Conticello.

Possono partecipare alle attività della summer school gli studenti dell’Università di Siena iscritti alla scuola di dottorato e ai corsi di laurea, corsi di laurea magistrale e specialistica in Chimica. Il coordinatore della scuola e dei programmi di cooperazione tra la Emory University e l'Università di Siena è il professor Renzo Cini.

Il programma delle cinque settimane della scuola, con il dettaglio di tutte le attività e i contatti per le informazioni, è disponibile alla pagina web www.chim.unisi.it/Emory_Unisi.

Topics: