Attualità/ARTICOLO

Suona la campanella, si torna a scuolaAumentano gli studenti toscani

Lunedì si torna a faticare sui libri. Gli alunni sono 4mila in più rispetto all'anno scorso. Alla materna e alle elementari la metà va al tempo pieno. Alle superiori il 46,9% sceglie un liceo. Intanto l'assessore Bobbio comincia il suo tour

/ Redazione
Sab 13 Settembre, 2014
scuola

Lunedì prossimo suona di nuovo la campanella e si torna a faticare sui libri. Riaprono i battenti le scuole toscane, dalle materne alle superiori, e cresce il numero degli studenti. Se ne contano in tutte le classi 478.624, quasi 4mila in più rispetto all'anno scorso.

E comincia anche il giro di visite dell'assessore all'istruzione Emmanuele Bobbio negli istituti scolastici sparsi per il territorio regionale. Da Monteriggioni a Portoferraio, da Roccastrada a Sestino. Fino a Badia Tedalda e Barga. Augurando un grosso in bocca al lupo ad alunni e insegnanti, Bobbio ricorda: "Iniziare un nuovo anno scolastico è sempre e comunque una impresa buona: lo è per tutti quelli che nella scuola lavorano, lo è per le famiglie, lo è soprattutto per chi studia".

"Ma lo è anche per chi, come il sottoscritto - continua Bobbio -, in una amministrazione pubblica ha il compito di contribuire a seguire una realtà così complessa e affascinante come la scuola, con molte difficoltà ma anche capace di stupirci nell'operato quotidiano, spesso meraviglioso, di chi ha a cuore l'educazione e la formazione dei nostri ragazzi".

IL TOUR DI BOBBIO - Lunedì 15 settembre sarà al suono della campanella del Comprensivo di Monteriggioni (Siena) nella scuola dell'infanzia "don Muzzi", una di quelle dove la Regione ha finanziato le Sezioni Pegaso. Martedì 16 alle ore 9:30 fino alle 14 - presso il Comprensivo di Portoferraio (Livorno). Giovedì 18 settembre l'assessore salirà a Sestino e Badia Tedalda (Arezzo) presso il Comprensivo "Voluseno" intrattenendosi per la mattina.

Il giro prosegue a Barga (Lucca) venerdì 19 (ore 10-15:30) con una visita alle scuole nell'Alta Valle del Serchio per concludersi mercoledì 24, alle 9:30 e per l'intera mattinata, al Comprensivo di Roccastrada (Grosseto). Il tour di Bobbio ha un prologo sabato 13 a San Gimignano (Siena) con l'inaugurazione (ore 11) di una nuova scuola materna, in frazione Borgo di Ulignano. Una fra le scuole ricomprese nel progetto governativo "Scuole belle, scuole sicure, scuole nuove".

ALCUNI NUMERI - A frequentare il tempo pieno, sono 74.828 gli alunni di elementari e medie. Raggiungono quasi la metà di tutti gli studenti e sono in aumento rispetto all'anno scorso. E' aumentato anche il numero delle classi. Alle superiori sono ben il 46,9% i ragazzi che scelgono di frequentare un liceo, il 31,2% punta su indirizzo tecnico, il 21,9% un indirizzo professionale.

Dagli ultimi dati in possesso alla Regione Toscana i posti di insegnante sono in tutta la regione 42.470 (di cui 4.403 come "sostegno") così ripartiti: 5.955 nell'infanzia (di cui 539 per "sostegno"), 14.237 nella primaria (1.984 per "sostegno"), 8.931 nella secondaria di primo grado (1.382 di "sostegno") e 13.347 nella secondaria di secondo grado (498 di "sostegno").