Riconoscimento nazionale per Giovanni Benelli, il giovane assegnista di ricerca dell'Università di Pisa, vincitore del Premio Unasa 2014, dedicato alle scienze applicate allo sviluppo dell'agricoltura, sicurezza alimentare e tutela ambientale. Benelli è stato selezionato a livello nazionale mediante valutazione curricolare e presentazione di un lavoro pubblicato come primo autore su rivista internazionale nel settore della difesa delle colture.
In occasione del Premio UNASA 2014, il ricercatore ha presentato la sua ricerca “Cephalaria transsylvanica-based flower strips as potential food source for bees during dry periods in European Mediterranean basin countries” realizzata in collaborazione con Angelo Canale e Stefano Benvenuti dell’Università di Pisa e Nicolas Desneux (INRA Sophia Antipolis, Francia).
Il lavoro, pubblicato sulla rivista PLOS ONE, propone l’utilizzo di specie a fioritura tardiva per fornire polline e nettare alle api, ma anche ad altri pronubi selvatici, nella fase di rarefazione delle fioriture spontanee che caratterizza la stagione autunnale, contribuendo così a contrastare il drammatico fenomeno del declino degli impollinatori.
Giovanni Benelli svolge la sua attività di ricerca come entomologo presso il dipartimento di Scienze agrarie, dove si occupa di etologia e lotta biologica. Benelli ha conseguito il dottorato di ricerca internazionale presso l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna nel febbraio 2013 e svolto periodi di ricerca in diversi atenei internazionali. Ad oggi ha pubblicato 43 articoli su riviste scientifiche dotate di impact factor, tra cui due reviews su invito. È attualmente coinvolto nel progetto europeo “Collective Cognitive Robotics” (coordinato da Università di Gratz e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) e svolge attività come reviewer e membro di editorial boards per più di 30 riviste internazionali con impact factor.