Enogastronomia/ARTICOLO

Sviluppo dell'agroalimentare Pisa verso l'Expo 2015

Il fine settimana spazio alla rassegna "Banchi di Gusto", occasione per discutere delle tematiche su filiere del cibo e qualità delle produzioni

/ Redazione
Sab 18 Ottobre, 2014

Filiera del cibo e difesa della qualità dei prodotti al centro della discussione della rassegna "Banchi di Gusto", in programma questo week end a Pisa. Una riflessione sulla cultura e la storia enogastronomica del nostro territorio da affrontare anche in vista dell'Expo 2015.

"Artigianato ed agroalimentare sono forze portanti dell'export toscano, perchè la posizione della Toscana nell'offerta agroalimentare è caratterizzato da un notevole prestigio di prodotto e di immagine – ha sottolineato l'assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini, presente all'inaugurazione - La Toscana è ai primi posti per le esportazioni e per il minor deficit agroalimentare regionale; addirittura in testa per la minor incidenza regionale del deficit per abitante. Parliamo in sostanza di attività diffuse in modo omogeneo sul territorio regionale, capaci di rispondere alle esigenze di servizio espresse localmente dai consumatori".

"L'analisi economica mette in evidenza la sostanziale stabilità del numero di aziende e addetti del settore alimentare, ha proseguito Simoncini- con una offerta sostenuta anche da un numero consistente di riconoscimenti a differente livello di certificazione, soprattutto agricoli anche se esiste ampia possibilità di valorizzazione nel settore industriale, specie nella versione artigianale. La Toscana si pone al secondo posto per il numero di denominazioni di origine dei vini, al quarto posto per i prodotti Dop e Igp, al primo posto per i prodotti tradizionali. Ma l'intero aggregato della certificazione pone la regione al primo posto".