Cultura/ARTICOLO

T-Box: la creatività nelle città

Anteprima del Festival a Prato, Grosseto, Siena, Pisa, Livorno e Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
I luoghi del Festival: la mappa
Quali sono e quali saranno le idee che ci cambiano la vita? Firenze e la Toscana, da giovedì 21 a domenica 24 ottobre, danno voce a chi crede nella creatività come antidoto alla crisi. Promosso da Regione Toscana, il Festival della Creatività, giunto alla quinta edizione, cambia format e si apre alla città e al territorio. Quattro giorni di eventi nel capoluogo, preceduti da una ricca serie di anteprime in programma in tutta la Regione.

PRATO - Da sabato 9 a giovedì 14 ottobre approda a Prato T.Box, la sezione del Festival dedicata ai processi innovativi e alla vocazione creativa delle città toscane: in piazza delle Carceri ecco un “Container”, pronto ad ospitare (orario: 15/20) progetti, foto, immagini, opere e tutte le nuove idee che emergono dal tessuto socio-culturale pratese. Il Container sarà poi spedito a Firenze e lì aperto al pubblico – in piazza Annigoni - caratterizzando il percorso urbano che collegherà le diverse location del Festival. All’interno di T-Box si troveranno le attività di Officina Giovani ed i progetti portati avanti dal Comune di Prato all’interno della struttura. Il container sarà accolto da un vero T-Box Day: sabato 9 ottobre alle ore 16 al Castello dell’Imperatore presentazione delle opere selezionate attraverso il bando ‘Le idee che ci cambiano la vita’ . I giovani creativi pratesi sono stati invitati a realizzare una propria opera ispirata ad una visione della città contemporanea, con particolare attenzione alla vivibilità dei contesti urbanizzati e al rapporto uomo città. Le opere resteranno in mostra al Castello dell’Imperatore fino a domenica 17 ottobre (orari: lu-mer-gio-ven 16/19; sab-dom 10/13-16/19:00; chiuso il martedì). I tre progetti vincitori saranno esposti inoltre al Festival della Creatività.

SIENA – Nella città del Palio, l’appuntamento con T-Box, aperto ieri, si protrarrà fino al prossimo 13 ottobre. Il container farà tappa a Piazza Gramsci, dove ospiterà (orario: 10/13 – 15/18) la Silent Disco ideata dell’Associazione Culturale Collettivo Fabrica, tra le innovazioni tecnologiche più brillanti nel campo dell’entertainment. All’interno del container, sarà presente un radiatore di raggi infrarossi, che permetterà la diffusione del suono in cuffie “wireless”. Presenti anche le aziende più rappresentative del territorio, che presenteranno alla cittadinanza i propri progetti più innovativi.

GROSSETO – In Maremma, da sabato 9 a martedì 12 ottobre T-box è protagonista in piazza Dante a Grosseto. Il Container ospita orario: 11/13 – 17/20) progetti di architettura e urbanisticalegati al percorso partecipativo per il regolamento urbanistico di Grosseto, una installazione in pvcrealizzata dai ragazzi disabili del Centro Il Girasole, opere di animazione digitale di Claudio Castelli (in allegato una delle sue opere) e la mostra fotografica "La Città Visibile". Domenica 10 ottobre, inoltre T-Box Day con performance del Cantiere Teatrale di Grosset ed ancora workshop di lettura e scrittura creativa. Infine il concerto "Donne di Cuori" della Scuola di Musica Moderna.

LIVORNO – Da domani, domenica 10 a venerdì 15 ottobre il container di T-Box vola sul mare ed arriva a Livorno in piazza Cavour. Qui, in orario 15:30/20:30 saranno poresentate le video-installazioni dei collettivi Loop e Kinoglaz, il progetto “Artisticamente Parlando” di lablab, i materiali della rassegna“Diversamente Liberi” del Tavolo Giovani del Comune di Livorno ed i lavori realizzati all'interno del laboratorio Teatro del Porto. Tutto seguito in diretta da Radio Cage, emittente ufficiale di T.box.

PISA - A Pisa sarà Piazza XX Settembre ad ospitare dal 9 al 14 ottobre il container allestito dal Cantiere Sanbernardo: protagonisti gli artisti del Cantiere che hanno voluto concentrare con semplicità tutta l’energia creativa e l’arte che caratterizzano l’associazione. Per l'occasione sarà possibile vedere i bellissimi affreschi e l’interno della Chiesa di San Bernardo riprodotti sul soffitto e su una parete del T.Box. All'interno del Container non mancherà il materiale informativo sugli eventi che il Cantiere Sanbernardo ha in serbo per il futuro prossimo.

VAI ALLO SPECIALE SUL FESTIVAL DELLA CREATIVITA': CLICCA QUI