Attualità/ARTICOLO

T-NET: una rete di collaborazione nel Mediterraneo

Il sistema toscano dialoga con Francia, Libano e Giordania per incentivare lo sviluppo

/ Redazione
Mar 10 Febbraio, 2015
T-NET

Dar vita ad una rete di cooperazione internazionale capace di stimolare lo sviluppo socio-economico nel Bacino Mediterraneo: è questo ciò a cui hanno pensato le autorità locali italiane, francesi, libanesi e giordane che, nel 2008, hanno dato avvio al Progetto T-NET.

Finanziato dall’Unione Europea e sottoscritto di buon grado dalla Regione Toscana, il programma ha avuto l’appoggio di numerose associazioni, tra le quali ARCI Toscana e Oxfam Italia.

L'iniziativa ha mirato in primo luogo alla costruzione di rapporti stabili e duraturi tra gli enti locali e le varie organizzazioni della società civile, organizzando seminari congiunti ed effettuando un’attenta valutazione dei ruoli e delle responsabilità dei diversi livelli di governo. Tra le altre azioni attivate anche il rafforzamento delle competenze istituzionali in Libano e Giordania, sostenendo corsi di formazione riguardanti soprattutto il concetto di pianificazione territoriale. Sono state anche promosse attività di sensibilizzazione sui temi della partecipazione comunitaria e della valorizzazione del patrimonio ambientale,  tramite le quali è stata sottolineata l’importanza della conservazione del territorio. Il lavoro tradizionale degli agricoltori e degli artigiani, infatti, è stato considerato fondamentale, in quanto grazie ad esso è possibile realizzare la ricchezza derivante dal turismo.

 

Per maggiori informazioni sul progetto visitare il sito:

www.tnetenpi.com