Enogastronomia/ARTICOLO

"Taste", Firenze รจ da gustare Kermesse di alta gastronomia

Le eccellenze e le tendenze del gusto protagoniste alla Stazione Leopolda di Firenze fino al 12 marzo. Tre giorni di degustazioni, eventi e incontri. In vetrina 250 aziende di qualità provenienti da tutta Italia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
TASTE
Tutto pronto per il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle. Dal 10 al 12 marzo 2012, alla Stazione Leopolda di Firenze, Pitti Immagine presenta la settima edizione di "Taste. In viaggio con le diversità del gusto". Taste - nato dalla collaborazione di Pitti con il gastronauta Davide Paolini - è il salotto italiano del mangiare bene e stare bene, dove si danno appuntamento i migliori operatori internazionali dell'alta gastronomia, ma anche il sempre più vasto e appassionato pubblico dei foodies, i cultori del cibo di qualità e delle nuove tendenze del gusto.

Circa 250 aziende, selezionate tra le produzioni di nicchia e d’eccellenza provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia proporranno i loro prodotti e le novità negli spazi della Leopolda e nell’area Alcatraz, per offrire al pubblico un viaggio multi-sensoriale alla scoperta dei tanti modi in cui oggi si esprime e si sperimenta il gusto.

Ecco le iniziative da vivere e da gustare nel salone delle eccellenze culinarie:

Taste Tour è il percorso di degustazione dei prodotti proposti dalle 250 aziende selezionate, per conoscere e approfondire le ricchezze gastronomiche del nostro paese; un viaggio ricco di scoperte, tradizioni e novità, dalla crema concentrata di tartufo bianco alla polvere di cappero, dal salame al vino al formaggio di mucca affinato al peperone dolce, dalle paste lavorate a mano dai più importanti pastifici italiani, fino ai fichi al Balsamico, al liquore allo zafferano, ai cioccolatini alla crema di Limoncello e alla confettura di melanzane rosse…e tanti altri!

Taste Tools è l’area dedicata agli oggetti di food & kitchen design, a tutti gli strumenti dello chef ma anche a quelli di chi ama stare tra i fornelli: capi di abbigliamento, attrezzature tecniche e professionali per la cucina.

Taste Shop è il department store dei cibi esclusivi, il negozio - con oltre 1.500 prodotti in catalogo e con più di 21.000 pezzi venduti alla scorsa edizione - dove acquistare i prodotti esposti e degustati durante il percorso.

Taste Ring, l’arena cultural-gastronomica orchestrata da Davide Paolini, il Gastronauta, da poco eletto “Personaggio dell’anno” dal sondaggio del quotidiano online Italia a Tavola, e vincitore del premio "giornalismo multimediale gastronomico” della francese Académie Internationale de la Gastronomie. In questo luogo di dibattiti e di idee i protagonisti del mondo del cibo si sfidano sui temi più curiosi legati alla tavola contemporanea, al cibo e al gusto, interpretando l’attualità e anticipando le tendenze future (qui tutti gli eventi); in più, un ricco programma di eventi – mostre fotografiche, presentazioni di libri, gare di cucina - organizzati da Pitti Immagine e dagli espositori, che accendono i riflettori sui protagonisti del mondo del gusto.

Ma non finisce qui. Molti altre iniziative sono organizzate in città nel cartellone del FuoriDiTaste, il calendario di eventi off che accendono i luoghi di Firenze con appuntamenti firmati Taste. FuoriDiTaste vede protagonisti ristoranti, gastronomie, boutique, gallerie d’arte, teatri e musei della città, tra questi Gucci Caffè, Four Seasons Hotel Firenze, Riccardo Barthel, Ora d’Aria, J.K. Place, UB, Frescobaldi Wine Bar e tanti altri. Un ricco calendario che accende la città e i suoi luoghi d’eccezione con cene e degustazioni a tema, spettacoli e performance, eventi e modi nuovi di presentare il cibo di qualità.

Tanti sono anche i progetti speciali di questa edizione, come il premio King of Catering, che giudica le migliori aziende di catering e di banqueting del 2011. Un premio celebrato da Bisol, Viticoltori in Valdobbiadene dal 1542, e promosso da Mondadori. Il tema di questa edizione sarà il “Ricevimento di nozze”, sul quale si misureranno i finalisti. La sfida avrà luogo al Four Seasons Hotel di Firenze, venerdì 9 Marzo, e sarà giudicata da una prestigiosa giuria che premierà, il giorno successivo presso lo spazio Alcatraz della Stazione Leopolda, il primo, ma anche il secondo, il dolce, l’intero menu e il servizio. www.kingofcatering.it

Per celebrare l’anima foodie contemporanea di Taste n.7, Pitti Immagine ha deciso di coinvolgere, attraverso una speciale iniziativa, 10 talentuosi food blogger, che saranno impegnati a realizzare gustose ricette, con gli ingredienti provenienti da alcuni degli espositori presenti al salone. Queste ricette saranno poi accolte in una sezione speciale di www.pittimmagine.com, all’insegna del buon gusto.

Orari: nelle giornate di sabato 10 marzo e domenica 11, dalle 09.30 alle 12.00 l’ingresso sarà riservato esclusivamente agli operatori del settore, mentre dalle 12.00 alle 19.30 il salone aprirà anche al grande pubblico di appassionati e cultori del cibo di qualità. Lunedì 12 marzo l’orario sarà per tutti dalle 9.30 alle 16.30.

Topics: