Torna dal 9 all’11 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle organizzato da Pitti Immagine. Al salotto del mangiar bene, nato dalla collaborazione con il gastronauta Davide Paolini, si danno appuntamento i migliori operatori italiani e internazionali dell'alta gastronomia, ma anche il sempre più vasto e appassionato pubblico dei foodies, i cultori del cibo di qualità e delle nuove tendenze del gusto. A questa edizione saranno circa 280 le aziende, selezionate tra le produzioni di nicchia e d’eccellenza provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, che proporranno i loro prodotti e le novità, dalle ciliegie al Barolo alla birra con miele millefiori e acacia, dalle paste lavorate a mano dai più importanti pastifici italiani alla carpionata di verdure, fino alle castagne allo sciroppo e alla confettura mela rosa e zafferano.
Tra le novità, un’area speciale dedicata ai sapori della Spagna, con i prodotti di un nome di punta come Joselito (considerato tra i produttori top di prosciutto pata negra), le acciughe speciali di SanFilippo e le conserve ittiche della rinomata Conservas del Cambados. “Questa edizione saranno i luoghi a fare da protagonisti – spiega Agostino Poletto, vice-direttore di Pitti Immagine – offellerie, salsamenterie, cremerie, verdurai, piadinerie, pescherie, trippai, pizzicagnoli e chi più ne ha più ne metta. Accenderemo i riflettori sui luoghi in cui il gusto va in scena, i locali e le botteghe che sono parte integrante della nostra tradizione e che da sempre sono sinonimo di qualità”.
Da non perdere Taste Tools, l’area dedicata agli oggetti di food & kitchen design, a tutti gli strumenti per chi ama stare tra i fornelli mentre Taste Ring, l’arena cultural-gastronomica orchestrata da Davide Paolini, i protagonisti del mondo del cibo si sfideranno sui temi più curiosi legati alla tavola contemporanea, al cibo e al gusto, con un ricco programma di eventi, tra mostre, presentazioni di libri e gare di cucina. Tra gli ospiti d’eccezione anche uno dei più famosi e mediatici chef italiani, Gianfranco Vissani, che parlerà del suo ritorno alla semplicità della cucina degli Anni Cinquanta in un faccia a faccia con Davide Paolini sabato 9 marzo alle 16.
Tra gli eventi speciale anche un incontro dedicato al Cake Design, l'arte di costruire e decorare torte, muffins, cupcakes, inventata dalle pittoresche trasmissioni televisive americane che sta conquistando il mercato italiano (sabato 9 marzo, alle 14.30).
Dolcezza protagonista anche in “Food. Chocolate. Design”, l'iniziativa promosso da Simone Sabaini di Sabadì, produttore di cioccolato a Modica, che rende omaggio alla qualità italiana.
A Taste sarà presentata anche il volume “Food shopping Guide” della casa editrice Gruppo Editoriale: una guida dedicata ai luoghi del gusto a Firenze, con 100 punti vendita top della città, tra gastronomie, street food, macellerie, forni, pasticcerie, gelaterie, enoteche e mercati alimentari.
Senza dimenticare FuoriDiTaste, il programma off del salone: un calendario di eventi enogastronomici che coinvolge Firenze e vede protagonisti ristoranti, gastronomie, boutique, gallerie d’arte, teatri e musei della città. Un ricco programma che accende la città e i suoi luoghi d’eccezione con cene e degustazioni a tema, spettacoli e performance, eventi e modi nuovi di presentare il cibo di qualità. Tantissimi gli eventi, dalla serata dedicata ai sapori tradizionali della Cinta Senese e dei vini di Fontodi da Panzano in Chianti (ospitata alla Trattoria da Burde) fino alla degustazione più audace che mette insieme i paccheri del Pastificio dei Campi e il gelato Carapina. Al Museo Marini in occasione della mostra The Player, lo chef stellato Marco Stabile riprodurrà sul piatto tre opere d'arte contemporanea utilizzando i sapori e i colori dell’extravergine del Frantoio di Santa Tea, mentre al ristorante BVeg l’alta cucina vegetariana e vegana incontrano la birra artigianale del Birrificio San Quirico.
Per scoprire tutti gli eventi: http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/taste/fdt.html