Si chiama Fda Smart la nuova App che dall'anno prossimo aiuterà le polizie municipali di ben 47 comuni della Toscana - tra cui Lucca, Prato e Empoli - a contrastare il trasporto illegale di rifiuti.
L'applicazione infatti permette di tracciare i rfiuti e di sapere in tempo reale se un mezzo è in regola semplicemente fotografando la targa.
Fda Smart, promossa dalla Camera di Commercio di Firenze e dall'Albo nazionale gestori ambientali e sviluppata da Ecocerved, oggi viene estesa gratuitamente alle polizie municipali toscane che hanno aderito al progetto e in prospettiva sarà a disposizione di tutte le amministrazioni locali della regione che ne faranno richiesta.
"Facilitare i controlli sul territorio va a beneficio di tutte le imprese che operano nella legalità, per questo è una grande soddisfazione vedere che questo strumento lanciato solo un anno fa ha funzionato molto bene e adesso troverà un impiego massiccio nei nostri territori" ha sottolineato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze.
Solo sul territorio fiorentino, nell'ultimo anno la digitalizzazione delle verifiche ha permesso circa mille controlli effettuati da Noe dei carabinieri, corpo forestale dello Stato, procura della Repubblica e Arpat. Tutto questo grazie al collegamento fra l'App e la banca dati dell'albo gestori ambientali, che contiene le autorizzazioni rilasciate per il trasporto dei rifiuti, con indicazione dei singoli mezzi, insieme ai nulla osta per la commercializzazione e per le bonifiche dei siti, compresi quelli contenenti amianto.