La “rivoluzione del piccolo schermo” sta arrivando in Toscana ed è compresa tutta in una sigla: DTT (dall'inglese digital terrestial televison). Dopo sessanta anni di onorato servizio la vecchia tv analogica va in pensione per lasciare spazio al digitale terrestre. Tra il 7 e il 23 novembre nelle varie zone della Toscana, comune per comune, sarà spento il segnale analogico, al cui posto sarà introdotto quello nuovo. Sta in questo processo il famigerato switch-off. Per non restare al buio ci sarà bisogno di un decoder, una “scatoletta magica” che permette al nostro vecchio televisore di interpretare le nuove trasmissioni, oppure di un apparecchio tv di ultima generazione.
Un passaggio, già avvenuto in una decina di regioni d’Italia, che arriva in anticipo in Toscana. Inizialmente l’addio all’analogico era previsto entro giugno 2012. Poi l’accelerazione decisa dal Ministero per lo Sviluppo Economico. Il presidente della Regione Enrico Rossi aveva chiesto a Roma un rinvio: appello che però è caduto nel vuoto. In queste pagine troverete tutte le informazioni relative alla nuova tecnologia.
In pratica cambierà il modo in cui vengono trasmesse le immagini. Se finora per un canale era necessaria un’intera frequenza, con il digitale il segnale sarà “compresso” e questo permetterà di avere più canali su un’unica frequenza, una migliore qualità audio-video (fino al famoso HD, ossia l’alta definizione), meno emissioni radioelettriche e la possibilità di offrire programmi interattivi. Di contro ci sarà la necessità di un’ottima ricezione: il DTT non consente mezze misure, o si vede perfettamente, o non si vede affatto. In alcuni casi sarà quindi necessario chiamare un antennista. Per garantire un prezzo certo la Regione Toscana ha siglato una serie di accordi con le associazioni di categoria.
Per aiutare i cittadini in questo cambiamento il Ministero per lo Sviluppo Economico ha attivato un numero verde, 800.022.000 (dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle 20.00), mentre la Regione Toscana ha messo online un sito dedicato: www.regione.toscana.it/tvdigitale.
Attualità/ARTICOLO
Televisione: la Toscana sarà “all digital”
Dove, quando e come: la guida di Intoscana.it

Digitale_terrestre_tv