240 partite in 9 giorni, 6 tabelloni in programma, oltre 200 tennisti juniores provenienti da 42 Paesi del Mondo (dall’Argentina alla Corea del Sud, dalla Russia all’India, dalla Spagna al Giappone, passando per Burundi e Zimbabwe): sono questi i numeri del XXXIII Torneo internazionale “Città di Santa Croce sull’Arno” Mauro Sabatini, di scena dal 9 al 15 maggio sui campi in terra rossa del Cerri. Il più importante appuntamento della Toscana col tennis giovanile, dotato di esclusiva qualifica Grade 1 ITF e considerato tra i primi 3 tornei al Mondo sulla terra rossa, è stato presentato oggi nella Sala Consiliare del Comune di Santa Croce sull’Arno, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo sport della Provincia di Pisa Salvatore Sanzo e del tecnico federale Giancarlo Palumbo.
“Questo torneo rappresenta un fiore all’occhiello negli eventi della Provincia di Pisa – ha detto Salvatore Sanzo – perché riesce ad offrire, grazie alla capacità degli organizzatori, uno spettacolo di primissimo livello tecnico”. “Quest’anno la rappresentativa italiana avrà un compito difficile nel torneo santacrocese – ha aggiunto Giancarlo Palumbo – Molti dei nostri ragazzi potranno accedere ai tabelloni principali solo grazie alle wild card, vista la concorrenza tecnicamente superiore degli stranieri”. L’edizione 2011 del torneo - organizzata in collaborazione Banca Mediolanum, Gyrpoc-Saint Gobain, Goldengas, Nick Winters e Eurotrans – si preannuncia di altissimo livello tecnico con 4 ‘top ten’ mondiali e 25 tennisti tra i primi 50 al Mondo tra uomini e donne.
I FAVORITI – In campo maschile il tennista da battere è il boliviano n° 2 al Mondo tra Hugo Dellien, 17 anni, finora vincitore di 4 tornei tra Sud e Centro America. Suo principale concorrente sarà l’austriaco n° 3 al Mondo, anch’egli 17enne, Dominic Thiem, giocatore dotato di tecnica cristallina, già a segno nella passata edizione. Da tenere d’occhio anche il britannico classe 1995 Kyle Edmund, numero 1 tra gli under 16. Tra le donne, spiccano due giovanissime dal grande avvenire: la 16enne canadese Eugenie Bouchard (n° 6 al Mondo e già n° 370 tra le professioniste, con una partecipazione in Fed Cup) e la russa Irina Khromacheva (n° 8 ITF, 16 anni ancora da compiere, già n° 1 tra le junior nel 2010).
LE SPERANZE AZZURRE – L’Italia sarà rappresentata a Santa Croce dalle sue migliori promesse. A cominciare dal 16enne biellese Stefano Napolitano (n° 150 al Mondo), per proseguire con il campione italiano under 14 Filippo Baldi (vigevanese, classe 1995), e senza dimenticare i due tennisti senesi, entrambi classe 1994, Christian Perinti (senese, campione italiano under 16) e Federico Maccari. In campo femminile, le speranze tricolori sono affidate alla 17enne palermitana Silvia Albano (quarti di finale al recente “Città di Firenze”), e alla milanese Francesca Palmigiano. TV – Le fasi decisive del torneo saranno trasmesse da SuperTennis (Canale Sky 224 e digitale terrestre 180) e dall’emittente locale Antenna 5 di Empoli. L’ingresso al TC Santa Croce sull’Arno sarà libero per tutta la durata della manifestazione.
Attualità /ARTICOLO
Tennis, Santa Croce: talenti da 42 paesi del mondo
Tornano gli internazionali juniores, in scena dal 9 al 15 maggio sui campi del Cerri. Favoriti il boliviano Dellien e la russa Khromacheva, l’Italia si affida ai senesi Perinti e Maccari

Il 17enne senese Christian Perinti, campione italiano under 16, sarà presente ai XXXIII Internazionali juniores di Santa Croce