Attualità/ARTICOLO

Terra Futura: microcredito contro le mafie

Presentato il 'Progetto San Francesco' dei sindacati Filca-Cisl, Fiba-Cisl e Siulp

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Solidarietà
Attivare una 'rete di microcrediti' guidata dalle commissioni per la sicurezza e l'ordine pubblico delle prefetture e partecipate dai soggetti sindacali della confederazione, dei bancari, degli edili e della polizia. Questro uno degli obiettivi del 'Progetto San Francesco', presentato stamane nell'ambito di Terra Futura, al quale aderiscono i sindacati Filca-Cisl (la federazione Italiana lavoratori costruzioni e affini) e Fiba-Cisl (la federazione italiana bancari assicurativi) e il Siulp, il sindacato italiano unitario di polizia.

Tra gli obiettivi dell'iniziativa, il riconoscimento delle 'buone pratiche' e della 'qualita' sociale' per farne elementi di merito per l'accesso alle gare d'appalto; lo sviluppo dell' 'istituto della bilateralita'', che metta insieme pariteticamente imprese e lavoratori rappresentati dal sindacato per attivare una diga alle infiltrazioni di imprese e finanza occulte; l'istituzione di un 'osservatorio sugli strumenti sociali' per il contrasto alle cosche nell'economia e nel mondo del lavoro.
All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, l'assessore alla legalità Rosa Maria Di Giorgi e il procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giuseppe Pignatone.