Made in Toscana/ARTICOLO

Terre di Siena Plein Air: alla scoperta delle aziende

Dal 14 ottobre al 14 novembre il festival promuove visite guidate alle imrese della “Camper Valley” italiana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Camper
Un’occasione unica per scoprire il cuore produttivo della “Camper Valley” italiana. Sono le visite in azienda promosse nell’ambito della quarta edizione del Terre di Siena Plein Air, in programma fino al 17 novembre con un ricco calendario di eventi dedicati agli amanti del viaggiar lento e all’aria aperta. Le visite nelle aziende del camper, localizzate nella Valdelsa senese e fiorentina, in programma dal 14 ottobre al 14 novembre.  Sono già numerose le prenotazioni registrate allo stand delle Terre di Siena al Salone del Camper di Parma, che ha chiuso questa edizione con 127 mila visitatori.

Dove nasce il camper -  Per visitare lo stabilimento Laika di Tavarnelle Val di Pesa le occasioni sono quattro: il 17, il 24 e il 29 ottobre e il 7 novembre. Ogni visita prevede un massimo di 10 persone. Per prenotazioni è possibile scrivere una email a afusi@laika.it o chiamare il numero 055 80581.
La Sea di Poggibonsi, produttore dei camper Mobilvetta, McLouis, Elnagh, aprirà le porte agli ospiti del Terre di Siena Plein Air il 14 e il 28 ottobre e l’11 novembre. La visita, che prevede un massimo 15 persone a turno, può essere prenotata all’indirizzo email terredisiena@sea-camper.com o chiamando il centralino al numero 0577 995120.
Nello stabilimento di Cusona, nel comune di San Gimignano, Trigano organizza visite guidate alla scoperta dei camper C.I. e Roller Team il 21 ottobre e il 14 novembre. Ogni visita prevede un massimo di 20 persone e deve essere prenotata scrivendo una email a m.corsi@trigano.it o chiamando lo 0577 650281 dalle ore 9,30 alle ore 12.

Per informazioni: www.pleinair.terresiena.it